Accuse ai due governi di violare i patti amicizia

Accuse ai due governi di violare i patti amicizia X*E N O TE JP E CREMLINO Accuse ai due governi di violare i patti amicizia (Nostro servizio speciale) Parigi, 16 dicembre. La minaccia che i deputati comunisti agitarono giorni fa nei loro discorsi all'Assemblea nazionale, cioè che la Russia denunci il trattato di alleanza da essa firmato con la Francia il 10 dicembre 1944, ha preso una forma più precisa. U ministero degli Affari esteri dell'URSS ha consegnato all'ambasciatore francese a Mosca una nota in cui accusa 11 Governo dd Parigi di violare sistematicamente il patto franco-sovietico e di aggravare le relazioni tra i due paesi. Una nota simile è stata contemporaneamente presentata al Governo inglese. La notizia è stata diffusa oggi a Parigi con le ultime edizioni del giornali senza commenti e nessun portavoce responsabile era al Qua! d'Orsay per far conoscere il punto di vista ufficiale del governa Vuote erano ugualmente le relazioni del giornali i quali non escono la domenica e bisognerà quindi aspettare lunedi per avere le prime reazioni E' chiaro che la Francia si trova in una situazione delicata e non può quindi seguire liberamente l'iniziativa americana per quanto riguarda la Germania. Come potrà rimanere solidale con Londra e Washington in ogni circostanza quando deve rispettare al tempo stesso la solidarietà con la Russia contro la ricostruzione della potenza tedesca? Il Cremlino vuole evitare ad ogni costo il riarmo della Germania dell'ovest; perciò esso fa pressione sur più vulneràbile del tre alleati occidentali proprio alla vigilia della conferenza di Bruxelles. La Francia può rispondere che finora non ha sottoscritto al riarmo tedesco e ohe della Germania si parlerà nella conferenza dei quattro proposta dalla Russia; ma è anche possibile che la nota sovietica prò. vochi fra le due potenze conversazioni più ampie. I. m.