Una corriera con 150 operai precipita da una scarpata

Una corriera con 150 operai precipita da una scarpata Una corriera con 150 operai precipita da una scarpata Venticinque feriti medicati all'ospedale Milano, 25 novembre. Una corriera carica di 150 operai, per lo scoppio di un pneumatico, ha sbandato paurosamente stasera e poi si è rovesciata con un balzo di 8 metri, fracassandosi, fra le alte grida di terrore dei passeggeri, al fondo di una scarpata. L'incidente si è verificato poco dopo le 17,30 in località Spino d'Adda, sulla strada per Crema, deve la corriera era appunto diretta dopo essere partita di Milano mezz'ora prima. Il sinistro è avvenuto a pochi metri da un ponte sul fiume. Nella zona pressoché deserta, nessuno si era accorto della sciagura e i passeggeri schiacciati entro la vettura hanno dovuto liberarsi con i propri mezzi dal groviglio dei rottami, benché tutti, nessuno escluse, fossero rimasti più o meno feriti. Alcuni fra i meno gravi si sono recati immediatamente a chiedere soccorsi e poco dopo giungevano sul posto alcune autolettighe per le prime cure e il trasporto agli ospedali di Pandino, Paullo e Lodi dei più gravi. Venticinque fra uomini e donne che hanno riportato serie ferite dovettero invece essere ricoverati all'ospedale di Crema e per 4 di essi i medici si sono riser¬ vata la prognosi. Fra questi si trova anche l'autista della corriera Luigi Inzoli, di 43 anni. Uno dei feriti è stato sottoposto stasera a un delicatissimo intervento chirurgico; in un estremo tentativo di salvarlo gli è stata praticata la trapanazione del cranio. Pochissimi sono stati i feriti Sul luogo si è recato anche un magistrato del. Tribunale di Lodi per le constatazioni di legge, il quale ha ordinato una inchiesta.

Persone citate: Luigi Inzoli

Luoghi citati: Crema, Lodi, Milano, Pandino, Paullo, Spino D'adda