Il nuovo ordinamento dei mercati generali

Il nuovo ordinamento dei mercati generali Il nuovo ordinamento dei mercati generali Roma, 11 novembre. Al Senato la seduta di quest'oggi è stata interamente dedicata alle interrogazioni. L'on. Di Giovanni, Sottosegretario all'industria, rispondendo all'on. Manghi (d.c.) si è diffuso sul problema dei prezzi al minuto e di quelli all'ingrosso, annunciando che il Ministero ha allo studio un provvedimento il quale, regolando in maniera definitiva l'organizzazione dei mercati generali, con l'immissione di rappr.sentantl dei consumatori nelle commissioni di vigilanza, dà affidamento che gli inconvenienti lamentati non avverranno più. Tra l'altro, il provvedimento stabilirà che la merce esistente sui mercati generali e rimasta invenduta può essere acquistata direttamente dai consumatori. Circa la vigilanza il Sottosegretario ha fatto presente che fin dall'agosto di quest'anno i prefetti sono stati invitati a intensificarla. E' seguita una serie di interrogazioni sugli infortuni stradali e sugli infortuni sul lavoro. Il Sottosegretario Battista ha dato notizia ai sen. Magliano (d.c.) che le varia autorità delegate alla sorveglianza del traffico sono state più volte richiamate a farne osservare scrupolosamente le norme. E' allo studio un disegno di legge che inibirà l'uso di motocicli ai minori di sedici anni, mentre il loro noleggio è stato vietato ai minori di quattordici. Alle interrogazioni sugli Infortuni sul lavoro, che erano dei comunista Roveda e Patinati, ha risposto il Sottosegretario al Lavoro JZubinacci.

Persone citate: Magliano, Manghi, Roveda

Luoghi citati: Roma