In attesa della morte s'addormenta e il treno si ferma a pochi passi da lui

In attesa della morte s'addormenta e il treno si ferma a pochi passi da lui In attesa della morte s'addormenta e il treno si ferma a pochi passi da lui L'uomo dopo essersi ubriacato pensa al stende sui binari al passaggio a livello del suicidio e si chilometro "7 Malato d'ulcera, con scarso lavoro e l'aggravio di una numerosa famiglia, Carlo Benetto, quarantenne, cercava conforto nel vino. Ma dopo le bevute il male e i pensieri venivano maggiormente a tormentarlo. Egli decìse allora di cercar la morto. Ma questa risoluzione si è conclusa in un modo che ben può dirsi paradossale. La notte tra lunedi e martedì, dopo aver errato a lungo in preda all'ebbrezza alcoolica in Barriera Milano, 11 Benetto giunse a un punto fatalmente segnato: il famoso passaggio a livello «della morte» al Km. 7. Intorno non si vedeva nessuno: il momento parve propizio al Ile- nenaseApdegical'acevempocosepostprlosullll iiiitiiiiiiiiiiliiililiiilllllllillilillllllllllllllll netto che il sdraiò lungo 1 binari. L'attesa avrebbe dovuto essere tormentosa, ma non fu così. Appena allungato, il Benetto cadde in un sonno profondo. Erano già le 2 quando un lontano e caratteristico fragore annunziò l'arrivo d'un convoglio. Esso procedeva fortunatamente a scarsa velocità e all'occhio di lince del macchinista non sfuggi, data la potente luce dei fari, la vista del corpo disteso. I freni agirono senz'altro e il treno sì arrestò a pochi passi dal Benetto. Ma questi non si moveva: dormiva sempre. Il macchinista lo riscosse, lo risvegliò. L'uomo fu caricato su una macchina e deposto più lllllllllllllllllillllllllllliililill I Ululiti tardi al Commissariato di P. S. Porta Susa. Là finalmente l'ebbro, tornato in sè, comprese quale scherzo, con l'aiuto del sagace macchinista, egli aveva giocato alla Morte! Speriamo .che la lezione gli serva ormai in senso ottimistico.

Persone citate: Benetto, Carlo Benetto

Luoghi citati: Milano