Einaudi presenzia a Riccione l'inaugurazione del Congresso della Stampa

Einaudi presenzia a Riccione l'inaugurazione del Congresso della Stampa Einaudi presenzia a Riccione l'inaugurazione del Congresso della Stampa Il messaggio di De Gasperi - Una dimostrazione per i giornalisti caduti in Corea (Nostro servizio particolare) Riccione, 13 settembre. Verso le 11 di stamane il Presidente della Repubblica insieme ai ministri e a cento delegati dei giornalisti italiani riuniti <\ Riccione per il terzo congresso nazionale della stampa, è sorto in piedi, parlava il presidente della Federazione on. V. E. Orlando il quale con !a calda eloquenza che gli è propria, dopo avere avvertito di voler esulare da qualsiasi considerazione politica, aveva reso un commosso omaggio ai numerosi gior nalisti americani già caduti in Corea nell'adempimento della loro missione, a lungo Luigi Einaudi è rimasto in piedi quasi a sottolineare 11 suo gesto, ad avvalorare quanto già la 3ua stessa presenza a' congr?sso chiaramente aveva voluto significare nei confronti della categoria giornalistica d'Ha funzione della stampa nello stato moderno. Insieme al capo dello Stato avrebbe dovuto essere presente i Riccione l'on. De Gasperi Trattenuto per la nota Indispo dizione a sei la Valsugana, egli ha incaricato il ministro del lavoro on. M arazza di legge re al congr >sso un messaggio Non si tratta del solito salu to augurale ma di un docu mento che rappresentando il minto di vista del presidente del Consiglio su un problema cosi basilare come quello del la libertà ai stampa, riveste il massimo interesse e merita quindi di essere conosciuto almeno nelle sue parti essenziali. « Poiché il regime democratico — dice l'on. De Gasperi — si fonda sul libero formarsi della pubblica opinione, il Governo in piena lealtà verso la costituzione considera la libertà della discussione della critica e dell'opposizione come un eljmento indispensabile al progresso della democrazia. Il Governo è pronto a riconoscere che i limiti più giustificabili e più validi di questa libertà sono quelli che provengono dal ;;enso di responsabilità morale e di dignità professionale dei giornalisti, e si augura qumdi che lo sviluppo e il perfezionamento delle associazioni di stampa e la concretezza delle loro direttive e dei loro intei venti possano a mano a mano rendere superflua ogni sanzione esteriore. Dall'affinarsi della funzione della libera stampa e dell'accresciuta facoltà discriniinatri cs della pubblica opinione sempre più chiaro risulta che In democrazia si può attacca :'e un governo anzi qualche volta è doveroso il farlo, ma è sempre doveroso di risparmia re il principio dell'autorità dello Stato; che è salutare la critica franca ed onesta del funzionamento delle istituzio ni democratiche, ma è pericoloso intaccarne le fondamenta; che può essere utile la satira del costume ma è indispensa¬ g. g. Ibile rispettare la coscienza morale del popolo, senza ìa quale la democrazia non si regge nè si salva la libertà » La cronaca della giornata registra citre al saluto della signora Galli sindaco di Riccione, di mister Henry Martin presidente del sindacato americano raggruppante 25 mila giornalisti, dell'aw. Sai vadori per l'Associazione Editori, di rappresentanti delle varie organizzazioni sindacali ecc., una commossa commemorazione di Amendola, Bencivenga e Bracco. Solo nel tardo pomeriggio il consigliere delegato delia federazione, Az zarila, ha potuto cominciare la sua relazione sull'attività svolta negli ultimi due anni. Nei prossimi giorni, oltre ai normali lavori del congresso nei quali saranno affrontati i problemi particolari della categoria, avremo delle conte renze stampa di rappresentanti del governo, alle quali si attribuisce grande importanza; impressione che sembra confermata 1al nome degli oratori e dal tema dei discorsi, basteranno queste citazioni: on. Sceiba: «Necessità di difendere la democrazia sul piano nazionale »; on. Mar azza: « Il problema della legge sindacale»; on. Campilli: eli problema degli investimenti nel Mezzogiorno d'Italia»; on. Pella: « Pericoli di inflazione

Luoghi citati: Corea, Italia, Riccione