Una voce al telefono: "Se consegnerete due milioni riavrete vostro marito"

Una voce al telefono: "Se consegnerete due milioni riavrete vostro marito" Una voce al telefono: "Se consegnerete due milioni riavrete vostro marito" La moglie dell'oste di corso Racconigi, angosciata per la scomparsa del coniuge, forse avrebbe subito il ricatto se la questura di Cuneo non l'avesse poco dopo informata che lo scomparso era vivo, sano e libero in quella città Da sette giorni era scomparso da casa il ventlselennc Florindo Monllcone, proprietario della bottiglieria Asti di corso Racconigi 217. La Squadra Mobile aveva subito aperto un'Inchiesta, ma senza esito. 11 Monticene aveva lasciato la propria casa verso le 15: era in bicicletta e doveva recarsi a compiere un giro presso alcuni clienti, per riscuotere del denaro. Alle Si egli era in fondo a corso Vercelli e riceveva da un debitore 20 mila lire: il Monttcone era di umore normale, non appariva né preoccupato ne frettoloso. S'era congedato dal cliente ed era ripartito verso le 21 e 15: da allora non aveva più dato notizia di se. Invano la Mobile effettuava diligenti Indagini e diramava ovunque I fonogrammi di rito: del Monttcone nessuna traccia. Disgrazia? Delitto? Rapimento? Quest'ultima ipotesi assumeva consistenza. Ma quando la moglie, due giorni or sono, riceveva, nell'esercizio, una telefonata: — E' lei la moglie di Florindo Monticone? — diceva una voce rauca e dura. — Si: lei chi è? — 11 mio nome non ha Impor- llllllllllllllllllllllllliuilllllllllllllllllllllllllllllt tanza. Immagino che' lei sia In forte apprensione per la scomparsa di sue marito... — Ne sa qualcosa? Mi dica! Mi dica subito! Dov'è? — Calma, calma, non si agiti, signora. Suo marito è qui con me. — Ma clie gli 6 successo? E' malato, ferito? E mi dica chi 6 leti — Le ripeto che 11 mio nome non ha nessuna importanza, In questa faccenda. Florindo sta bene e non ba la più piccola scalfittura... L'abbiamo sequestrato not. — Ma perchè? — Signora, non farcia domande e sbrighiamoci: se lei rivuole suo marito dovrà consegnarci al più presto due milioni in contanti. — Due milioni? — Precisamente. Apra bene le orecchie e non dimentichi quel che le diro. Quando lei si sarà decisa ad aderire alta nostra richiesta, metta un avviso sul giornale di questo tenore: « Cerco posto sicuro, decoroso. Monticone, corso Racconigi si" ». Capito? Il giorno dopo invìi un suo incaricato sulla stra da Torlno-Plnerolo, uscendo dalla città per Stuplnigl: questo suo In caricato dovrà viaggiare su di un moto-scooter, o su di una moto partirà dal dazio alle 10 In punto e terrà fra le gambe o nella camicia 11 pacco con 1 due milioni (in biglietti da 10 mila lire). Capito? Ad un certo punto il motociclista verrà superato da una macchina da cui si sporgerà un braccio: su blto getterà a terra li denaro, nien tre l'auto rallenterà. Il motocicli sta allora, a tutto gas, sarà te mito ad allontanarsi, pena una scarica di rivoltella nella testa. Capito? — Si, ma mi dica come sta mio marito! — gridava la donna, terrorizzata. — Suo marito ora sta bene. Ma se lei non ci obbedisce e non segue le nostre istruzioni entro tre giorni, lo uccideremo. — No! NO! Mi ascolti! Senta!... — urlava la Monticone: ma l'altro aveva già deposto il ricevitore. Della cosa veniva immediata niente avvertita la Mobile. I funzionari mettevano subito in correlazione tale telefonata con le let¬ ■ lllllIKlIlllllllitlllllllllllllIIfltllllllll I aveva intenzione, almeno per 11 momento, di tornare a casa, causa alcuni screzi familiari. Stamane la moglie del Monticone è partita per Cuneo. tere ricattatorie che da qualche tempo bersagliano le famiglie cui sia scomparso un congiunto (leggi commerciante Bolla di Tronzano Vercellese). E si mostravano alquanto scettici sulla possibilità che cflettivamente 11 Monticone si trovasse prigioniero di qualche banda di furfanti: * precisa convinzione della polizia che da tempo un individuo — sempre lo" stesso cerchi di spillare grosse cifre alle famiglie delle persone scomparse, fingendosi rapitore e ricattatore: tanto è vero che intense indagini sono state iniziate per assicurare alla giustizia l'ignobile malfattore. 1 funzionari non s'ingannavano: infatti ieri giungeva — colpo di scena assolutamente Inaspettato — una comunicazione da parte della questura di Cuneo. Si avvertiva che il Monticone era vivo e vegeto, presso una famiglia di amici e che — a quanto risultava — non ■■■■iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiititiiiitiiiiifiiiiiii

Persone citate: Monticone

Luoghi citati: Cuneo, Tronzano Vercellese