Artigiano ridotto in fin di vita in seguito ad una rissa furibonda

Artigiano ridotto in fin di vita in seguito ad una rissa furibonda Artigiano ridotto in fin di vita in seguito ad una rissa furibonda | La vittima del drammatico episodio non è in grado di raccontare l'accaduto 1 | ,, . 1 Astanteria Martini un uomo in :n„ ,.. „„_ .,,.„, D„.„,„ ,., „ nn Vita: Luigi Primo di -26 an- »' ^W^iMS» Dora 33. II caso appariva subito al- \"° nlls,el'ioso "olchè 11 d^ zia,° Puntava profonde ferite al capo evidentemente prodotte con !"ualcl,° corpo «"""«"««ile. Dopo Ieri sera alle ore 19 giungeva al- vise cure del caso i sanitari lo rico varavano con riserva di prognosi. A riferire, sia pure sommariamente e con evidenti inesattezze, corno e perchè il Primo era stato ferito, era una brunetta sui venti anni — Giuseppina Latorre — che lo aveva accompagnato all'ospedale. Essa raccontava che la sera precedente, verso le oro 21, il giovanotto si era recato presso una famiglia di conoscenti in via Tommaso Vallauri per trattare questioni di interesse. Ad un certo punto la discussione era trascesa e 11 Primo in una violenta rissa aveva riportato la peggio. Tuttavia, 11 per 11, egli non apparve grave, tant'è vero che, sia pure faticosamente, si trascinava fino a casa. Ma nella notte fu assalito da violenta febbre e tosto da dclijquio cosicché nel pomeriggio dl 'ieri veniva, come si è detto, trasportato d'urgenza all'Astanteria. Sulla scorta di queste informazioni la polizia iniziava immediatamente indagini per ricostruire li 'drammatico episodio. Innanzi unito si e accertato che il Primo da qualche tempo non abitava più in via Borgo Dora 33 e non è stato possibile conoscere la sua ultima residenza. Tuttavia al vecchio indirizzo egli è ben noto, ln questo caseggiato molto popolare, sito proprio nel cuore del vecchio « Dalon », tutti descrivono il giovano come individuo dal temperamento tosditCroI pBorniuguibandi suomegazallrapA■tiiUpDri squuncompadonfigun Abiecontriquna |chè— discheQepiunla chera,focoso, attaccabrighe e piuttosto j Imprevidente nella sua attività Nel nlesl scorsi ,n,a,„ aveva a^no <** « <™ P* ** lliilllllMllllllillillillllililililiiiiiiiiilHiiiiiiHiiiiiiii visto costretto a chiudere prcclpl- tosamenté perchè assalito dal creditori. Egli è sposato con Carla Croce, che attualmente abita con I propri genitori nella stessa via Borgo Dora al 35. Tra i duo coniugi erano sorti dissapori in soguito ai quali il Primo aveva abbandonato la moglie, rifiutandosi di provvedere al mantenimento del suo figlioletto elio ha appena un mese. Giuseppina Latorre, la ragazza che lo ha accompagnato ieri all'ospedale, era con lui ln buoni rapporti già da parecchio tempo Al punto in cui si trovano le in¬ ■tiiitiiriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiit<i pl- rerla on ia cosoabosi del un raeri oni o in¬ dagini è difficile stabilire le esatte responsabilità dl chi ha colpito Il giovane. Sembra che la polizia già abbia identificalo le persone che sono venute con lui alle mani. Resta inoltre da chiarire un punto mollo delicato: corno e dove 11 Primo ha trascorso la nono da giovedì a venerdì e tutta la giornata di ieri? Lo sue condizioni non potevano non destaro preoccupazioni e sombra perciò ben strano che egli non sia stato condotto prima all'ospedale. Ancora non ha ripreso conoscenza e non ha perciò potuto né convalidare nè smentire it<i><i<iiiiiiiiitiii>iiiiiiiiiiiiiiiiiit<iiiiit>ii<ii>>iiii<iii

Persone citate: Carla Croce, Giuseppina Latorre, Luigi Primo