Il col.Fedeli assolto

Il col.Fedeli assolto La sentenza del tribunale militare Il col.Fedeli assolto Il col. Enzo Fedeli, capo del gruppo monarchico Indipendente • La Mole », comparso ieri dinanzi al Tribunale Militare per rispondere del reato di vilipendio continuato alla Repubblica, è stato assolto. Il processo si è svolto nella vasta aula di via Conflenza, affollata sino all'Inverosimile; parte del pubblico, che non aveva potuto accedervi, si è accalcata dinanzi alle finestre soffermandosi fino alle 14,30, ora in cui è stata letta la sentenza. Al col. Fedeli era Imputato 11 reato previsto dall'art. 81 del Codice Penale Militare in relazione all'art. 290 del C. P. ed alla legge 11 novembre 1947 n. 1317 per avere egli pronunciato, durante il comizio tenuto al teatro Carignano l'8 gennaio scorso, le frasi: « ... In queliiiililliliiiiiiiiiiiMi 111:11 r ì : 11 ! 111:111 tu sto modo la Patria sarebbe servita da questo mostriciattolo di Repub bllca » e » ... costituzione di tante stupide repubbliche in una grande stupida repubblica... ». Il col. Fedeli ha affermato di avere detto le parole « mostrlclat tolo » e « stupida » ma ha negato che le frasi da lui pronunciate cor rispondessero a quelle riportate nel capo d'accusa. Secondo la sua ver sione la prima suonava cosi: « I monarchici sono ancora vigili e pronti ed agiranno nell'ambito delle leggi. Voi mi capite. Sarà l'Istituto del referendum popolare previsto dalla Costituzione repubblicana, l'immancabile e fatale campo di civile competizione nel quale l'Idea monarchica batterà per sempre « questo mostriciattolo di repubblica ». Ha spiegato inoltre che con la parola « mostriciattolo » intendeva non offendere le Istituzioni dello Stato ma esprimere un punto di vista politicamente discutibile ma aderente alla sua fede politica. A proposito della seconda frase il colonnello ha affermato di aver detto: « Se avremo lo smembramento regionale, avremmo tante stupide repubbliche dentro una ancor più stupida repubblica ». Ha chiarito che il vocabolo « stupida » era condizionato all'attuazione di un evento ancora ipotetico. Sentiti i testi di accusa 11 questore dott. Garganl, 1 commissari di polizia dott. Ferito e Gamalero, l'ex comandante partigiano Mantino, e 1 testi a difesa gen. Barco, Rupoli, Rossi, 11 prefetto Bodo, l'avv. Malchlodi, ha preso la parola il P. M. col. Toffoletti il quale ha richiesto la condanna dell'Imputato a un anno e 6. mesi di reclusione. Dopo le arringhe dei difensor avvocati De Marchi e Chauve.^ che con gran copia di argomentazioni giuridiche hanno sostenuto doversi assolvere 11 col. Fedeli, 11 Tribunale si è ritirato in Camera di Consiglio da cui è rientrato nell'aula alle ore 14,30. Il gen. Guy ha letto 11 dispositivo della sentenza per cui l'imputato veniva assolto per Inesistenza di reato per la mancanza totale di dolo circa l'accusa • costituzione di tante stupide . repubbliche in una stupida repubblica » e per insufficienza di prov sul dolo per quanto riguarda 11 vocabolo « mostriciattolo. Il col. Fedeli è stato pertanto Immediatamente scarcerato. ca15(uteLerdotrrocafrscigcacaririp11LavlasilerimEqespTl'm19dpdltolmcvtgcInd■Illllllittllttllltlllicillltllllltllllfllllllllltlltlll>llll

Persone citate: Barco, De Marchi, Enzo Fedeli, Fedeli, Gamalero, Mantino, Rossi, Toffoletti