Sciopero generale dei tessili per la giornata di martedì

Sciopero generale dei tessili per la giornata di martedì Sciopero generale dei tessili per la giornata di martedì Provvedimenti per la crisi della Valle di Su sa Ci comunicano da E orna : La Segreteria nazionale della Federlessili, aderente alla CTSL, ha partecipato alla riunione avvenuta nel pomeriggio di Ieri presso la Oonfindustria per un ulteriore tentativo di definizione del contratto tessile, secondo le direttive emanate dal direttivo nazionale. I rappresentanti degli industriali hanno mantenuto e accentuato la loro posizione negativa e l'intervento della Oonfindustria e della OISL, rappresentata dall'on. Morelli, non ha potuto superare le pregiudiziali poste. La segreteria nazionale della FedertcBsili, a seguito di un nuovo incontro con la segreteria della CISL, conferma lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori tessili per l'Intera giornata di martedì 20 corrente. La l'eder- lllllllllllllllllll!IIIIIIIIIIIIIIIIIMJIIIIIIIIIIIimilB tessili si riserva di riprendere a suo tempo la lotta fino alla conclusione delle trattative. La situazione industriale della Valle di Susa, dove oltre il 20 % degli operai sono disoccupati, è slata presa in esame in questi giorni da una commissione della quale facevano parte liberi lavoratori dell'Assa di Susa, della Manifattura S. Ambrogio, delle Officine Moncenisio di Con do oltre a rappresentanti dell'Unione dei Liberi Sindacati di Torino. Successivamente la delegazione, accompagnata dal sen. Marconcini e dagli on. napelli. Sabatini, Quarello e Fusi si è incontrata con il ministro del Lavoro on. Marazza e con il ministro delle Comunicazioni ' on. D'Aragona ai quali ha fatto una ampia esposizione della situazione Industriale della Valle di Susa sollecitando i provvedimenti necessari per risolvere la crisi. Un passo in questo senso è anche stato compiuto dall'on. Rapelli presso il sottosegretario alla Difesa on. Dovetti. In seguito a questi colloqui — comunica la segreteria del Libero Sindacato — si sono ottenute dal ministri competenti assicurazioni sui seguenti punti: — costituzione in Vai di Susa di cantieri di lavoro e di rimboschimento In base alle richieste che saranno avanzate dai comuni interessati. Costituzione di un cantiere di lavoro per la continuazione del tratto- di strada da Frassinere a Mafflotto. — Inclusione delle Officine Moncenisio di Condove fra le ditte adibite alla ricostruzione di carrozze ferroviarie. Il programma di ricostruzione dovrebbe comprendere un contingente da 1400 a 1800 carrozze. — Possibilità di ottenere direttamente dal Ministero della Difesa una forntura per la Marina lllilllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllD a favore delle Officine Moncenisio Ai miniatri è anche stato esposta la situazione della Manifattura S. Ambrogio e dell'Assa di Susa. In campo più strettamente sin dacale il problema dei 300 licenziamenti annunciati dalle Officine Moncenisio sarà discusso oggi presso l'Unione Industriale. Altri 200 licenziamenti sono stati chiesti dopo la rottura delle trattative, dalle Officine Sa vigliano; non è però ancora stata diramata alcuna comunicazione ufficia le da parte della direzione, in questo sensc. Una delegazione di lavoratori della Nebiolo ieri si è recata dal Prefetto ' per esporgli la situazione delle maestranze che vengono retribuite con ritardo. Domani, infine, proseguiranno . le trattative sulla parte economica della vertenza Lancia. Gli uffici dell'Intendenza ieri hanno attua to lo sciopero di 24 ore per la nota vertenza economica.

Luoghi citati: Condove, Moncenisio, Susa, Torino