Un noto avvocato implicato nel dissesto di un mobilificio

Un noto avvocato implicato nel dissesto di un mobilificio Un noto avvocato implicato nel dissesto di un mobilificio Una vicenda fallimentare Iniziata nel 1848 ha avuto il suo epilogo al Tribunale Penale dove è stata liquidata con un « tantum » a testa in mesi di reclusione. Titolare dell'azienda In questione era tale Erminio Deambroglo che, dichiarato fallito, veniva autorizzato all'esercizio provvisorio dell'azienda su mallevadoria dell'avv. Giuseppe Colombo, uno dei creditori che s'obhllgò a rispondere di tutte le eventuali passività dell'esercizio provvisorio. Però tra I due 1 rapporti si guastarono e l'azienda andò a rotoli. II magistrato procedeva di conseguenza contro 11 Deambroglo, contro certo Elia Bravln e contro l'avv. Colombo per bancarotta fraudolenta. L'avvocato avrebbe consigliato di occultare talune attività fallimentari, mentre successive Indagini avrebbero accertato del resto che l'azienda era in realtà proprietà dell'avv. Colombo, il quale dopo avere risarcito 1 creditori al 100 per 100 per oltre 15 milioni s'è visto anche rinviato a giudizio insieme- al Deambroglo per bancarotta fraudolenta, 11 Bravln per falso In cambiale e Anna Deambroglo, congiunta dell'Imputato, per sottrazione di oggetti GII imputati vennero difesi dagli avv. Dagasso, Gitilo, Gremo e Mario e Geo Dal Fiume. 11 Tribunale ha condannato 11 Deambroglo a 4 anni e 6 mesi di reclusione, di cui 2 anni condonati; l'avv. Colombo, a l anno e 8 mesi, pena interamente condonata; Il Bravln a un anno condonato, mentre la Deambroglo è stata assolta per non avere commesso 11 fatto addebitatole

Persone citate: Anna Deambroglo, Elia Bravln, Erminio Deambroglo, Geo Dal Fiume, Giuseppe Colombo, Gremo