Truman assicura aiuti dopo la fine del piano Marshall

Truman assicura aiuti dopo la fine del piano Marshall NECESSARIO ASSISTERE E9 EUROPA Truman assicura aiuti dopo la fine del piano Marshall Un programma di 5 punti esposto dal Presidente per potenziare l'economia delle nazioni libere (Dal nostro corrispondente) New York,. 9 giugno. La nuova riaffermazionf della assoluta necessità, per la pace e per la sicurezza, di aiutare l'Europa anche dopo la fine del piano Marshall fatta oggi da Tr'uman all'Università di Columbia ha una notevole portata sebbene non aggiunga nulla di nuovo olla conoscenza dei. programmi americani :; significa. che„Trumàri e la sua amministrazione intendono difendere anche sul piano della campagna elettorale ora in corso il più dibattuto e apinoso problema di politica estera. Aiutare economicamente e militarmente l'Europa significa mantenere il bilancio statale ad un alto livello. E poiché gli avversari dell'amministrazione Truman hanno impostato la loro campagna elettorale principalmente sul programma di economie, specie nel settore della politica estera, si comprenderà come il discorso di Columbia venga Stasera considerato nei circoli repubblicani come una sfida. 1 punti essenziali del discorso presidenziale sono i seguenti: 1) Costituire una forte co¬ munità di nazioni libere che possa resistere all'aggressione comunista, tanto che questa assuma la forma di un sovvertimento interno come di un attacco esterno; X) Creare condizioni per cui tutti gli uomini e tutte le nazioni possano, lavorare insieme con reciproca fiducia e per il beneficio comune; 3) Riunire le nazioni libere in una comujie azione parttàòlarmentè per mézzo'delle Nazioni Unite; k) Dare incremento alle misure — unicamente difensive — della sicurezza militare cot nostri sforzi e con gli sforzi combinati delle nazioni libere; S) Adottare misure che garantiscano al popolo una vita più sicura e più completa. «Voi guardiamo con fiducia al giorno in cui — ha detto Truman. — le forze internazionali potranno, sotto la direzione delle Nazioni Unite, conservare la pace». Dopo aver parlato delle misure economiche adottate dagli Stati Uniti per migliorare le condizioni di vita del popolo americano e dei popoli di altre nazioni, il presidente Truman • ha dichiarato che il Piano Marshall ha fatto si che la produzione dell'Europa Oc- cidentale venisse aumentata del trenta per cento in questi ultimi due anni, e che esso ha rinnovato fra le nazioni dell'Europa Occidentale fiducia nella libertà e speranza nell'avvenire. Contemporaneamente la influenza comunista è andata sempre più perdendo terreno — egli ha detto — come ri-, sulta dalle elezioni tenute nei paesi del Piano Marshall TI ■PrèsidelSté' rnmai'l quindi parlato di diversi piani di aiuti all'Europa dopo il 1951-per aumentare le importazioni dalle altre nazioni, per incoraggiare maggiori investimenti all'estero, per spendere maggior valuta americana per mezzo di turisti, per ridurre negli Stati Uniti le tariffe doganali in cambio di analoghe concessioni, e per mettere in atto a il punto quattro onde favorire l'espansione economica delle zone meno progredite » dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina. Truman si era recato a Columbia per ricevere la lautea "ad honorem" dell'Università del ' Missouri, ma la cerimonia ufficiale venne in terrotta da una violentissima pioggia che fece fuggire dallo stadio in grande confusione presidente, professori e studenti. Truman che indossava la toga nera dei laureandi cercò di far affrettare la cerimonia, ma il diluvio raddoppiò e anche il presidente, il rettore e il corpo degli insegnanti dovettero rifugiarsi in una palestra. Qui Truman, bagnato sino all'osso e ricoperto da'un impermeabile prestatogli da uno studente, riprese il suo discorso, ma proprio in quel momento una lampada al magnesio da fotografo esplose quasi sul suo viso. < Che sia un brutto scherzo dei comunisti t » disse scherzando il presidente che proprio in quel momento accusava la Russia di essere la principale responsabile dell'attuale stato di insicurezza. lì buon umore e lo spirito di Truman hanno contribuito, secondo i giudizi degli esperti politici, a guadagnare nuove simpatie alla sua ostica politica di aiuti economici e militari all'Europa. ' Diverso atteggiamento la folla ha avuto invece per gli accénni del presidènte al programma del punto 4 che continua ad essere assai male compreso e giudicato dalla maggioranza del popolo americano, g t

Persone citate: Europa Truman