Cade dalla bicicletta e si uccide di ritorno da una partita di calcio

Cade dalla bicicletta e si uccide di ritorno da una partita di calcio Cade dalla bicicletta e si uccide di ritorno da una partita di calcio In pericolo di vita il giovane investito da un getto di nafta bollente - Una topolino, superando un autotreno, rimane schiacciata contro i paracarri: il guidatore in gravi condizioni E' deceduto nella sua abitazione in Druento,' a càusa di un Incidente stradale, il tredicenne Luigi Manna di Giuseppe, apprendista falegname. Dopo avere disputato una faticosa partita di calcio ad Allessano, Il ragazzo si intratteneva a commentare le varie fasi dell'incontro con i suol compagni. Poi Inforcava la bicicletta e si incolonnava per fare ritorno a Druento. Sulla strada Savonera-Druento i giovani scherzavano e cantavano allegramente. Improvvisamente, forse per la maldestra manovra di un amico. Il Manna ricevette un violento urtone. Cercò di guadagnare in equilibrio, ma sbandò e cadde pesantemente a terra, picchiando La nuca contro un sasso. Alutato dagli amici, raggiunse la propria casa in condizioni pietose: 11 medico gli riscontrò la commozione cerebrale e mantenne 11 riserbo sulla prognosi. Purtroppo II ra gazzo, senza aver ripreso conoscenza, spirava. * Le condizioni di Carlo Chiarie di 24 anni, abitante a Casslnasca, che ieri mattina è rimasto vittima d'un Impressionante incidente, sono tuttora disperate. Poco prima di mezzogiorno, sul lungo Po di corso Casale, oltre al ponte di corso Belgio, egli stava pilotando un grosso autocarro, addetto al. trasporto di brecciame Nell'attraversare un ponticello, per cause non ancora accertate (ma si ritiene che sia stato abba gliato dal sole), sbagliava la ma novra ed uscendo dalla carreggiata provocava perciò 11 ribaltamento del camion. Sebbene con un balzo fosse riuscito a porsi in salvo fuori dalla cabina di guida evitando cosi di restare schiacciato, 11 Chiarie sventuratamente veniva investito in pieno da un getto di natta bollente uscito dal motore dell'autocarro. Prontamente soccorso. Il disgraziato veniva trasportato alle Molinette; a causa delle gravissime ustioni, egli era orrendamente sfigurato e 1 sanitari dovevano pur¬ iiiiiiiniiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiti troppo constatare che versava In pericolo di vita, A sera è andato sensibilmente migliorando, ma la prognosi ò tuttora riservata. * Anna Passera di 33 anni, abitante in via Menabrea 30, ieri pomeriggio mentre transitava in corso Massimo d'Azeglio angolo via Cellinl, veniva urtata da un ciclista, che, buttandola a terra, le causava escoriazioni e una lussazione al gomito giudicate guaribili in un mese. L'investitore, dopo aver dato false generalità, è riuscito ad eclissarsi. + E", stato ricoverato al Maria Vittoria il 6óenne Pietro Soave fu Pancrazio, abitante Ili via Barolo 3. Nel pomeriggio di ieri il Soave, bordo di una « Topolino » percorreva la strada di Caselle quando, giunto in regione Savonera, volle sorpassare un camion che, a sua volta, tentava di raggiun gere un'automobile. La manovra riuscì «a ventaglio», e proprio al Soave, chiuso fra le due macchi¬ nlniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiMiii ne, toccò di sterzare. Non vi riuscì ed andò a sbattere contro un paracarro, producendosi ferite alla testa ed agli arti inferiori. La prognosi è riservata. * A completare la dolorosa serie degli Incidenti stradali di ieri ci giunge notizia che all'Astanteria Martini sono state ricoverate nella serata, tre donne, vittime di investimenti in corso Giulio Cesare, corso Palermo e via Leynl. Per tutte e tre la prognosi è di una settimana, per ferite lacerocontuse al volto ed agli arti. U.8.1.4. — Il sig. Maurice S. Wilcomer del Consolato americano terrà una conferenza in lingua inglese su: « La vita e il periodo letterario di Washington Irvlng » questa séra, alle ore 21, presso la sede dell'U.S.I.S. In piazza San Carlo 107. Riduzioni E.N.A.L. — Asti, T. Nuova, Vittoria, Umberto, Pie¬ monte. iiMiiiiiiiMiiiiiiiiiiiliiiiiiiiiiiiiniliiiiiiniiMiiMii

Persone citate: Anna Passera, Luigi Manna, Maurice S.

Luoghi citati: Allessano, Druento, Washington