Mendicanti che "affittano" bambini per maggiormente commuovere i passanti

Mendicanti che "affittano" bambini per maggiormente commuovere i passanti Mendicanti che "affittano" bambini per maggiormente commuovere i passanti L'arresto di una donna che apparteneva ad una losca organizzazione di sfruttatori dell'infanzia Da qualche tempo in città sinato da un ragazzino sul nove — Ohi 6? - Da qualche tempo in città, si. nota un preoccupante aumento di mendicanti: ai soliti « tipi » che ormai tutti conoscono (e che anche la polizia conosce come disgraziati innocui) si sono aggiunti altri individui: giovani e vecchi, apparentemente in perfette condizioni fisiche, che importunano a lungo i passanti, brontolando e magari insultando se l'obolo non è ritenuto abbastanza cospicua. Ma c'è di peggio. Vi sono delle donne che, accoccolate sui gradini di una chiesa o di una casa, o appoggiate ad un muro o ad una colonna, chiedono l'elemosina mostrando, con atteggiamento pietoso, un piccino coperto di cenci e d'aspetto malandato o spingendo davanti ai passanti un bambinello smunto che stende la mano, con volto implorante, ripetendo a memoria la lezione: «Da bravi, signori, diano qualcosa...». Ora la Squadra Mobile si sta attivamente occupando della grave questione: e ha accertato che, salvo rarissimi casi, si tratta di megere che «affittano» i bambini ceduti loro da madri disumane. E,' un'ignobile organizzazione a capo della quale si trovano alcuni sfruttatori, che si celano e agiscono nell'ombra. La Squadra Mobile ha avviato rigorose indagini e compio rastrellamenti nelle varie zone della città, adibendo allo scopo speciali pattuglie L'avvio dell'operazione è stato dato da un fatto capitato personalmente al capo della Squadra Mobile, dott. Maugerl. .Egli passava verso le 23 in piazza San Carlo, quando veniva avvici¬ ailMIMIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIMllllllinilllllll nato da un ragazzino sul nove anni, con la camicia sdrucita, i piccoli piedi fuori delle scarpe: il ragazzino, con voce lamentosa, gli domandava la carità. A pochi -passi di distanza egli scorgeva una bambinetta di cinque o sei anni - ohe faceva la stessa Cosa e che con vero < mestiere » aveva bloccato in un angolo una coppia. ' 1 — Con chi siete voi? — Con quella -donna là.... — e indicavano una donna sui quarant'anni che, dal vano di un portone, li stava sorvegliando. — E' la vostra mamma? — No. ——fiddiaComotenscires•In perBamotegi dnistraaiiimiiimimniiimmiiiiimiiiiiiiiiimiiiiiiniimi — Ohi 6? -, — La nostra mamma ci ha affidato a lei... Il funzionarlo moveva immediatamente vèrso la sconosciuta. Costei capiva, gettava ■ un grido modulato, - uh segnale certo, e tentava di fuggire: ma sa riuscivano a dileguarsi I ragazzi, restava la donna nella trappola; In questura 1 veniva, identificata per la quarantaduenne'Carmela Bassù fu Pasquale, senza fissa dimora: la Rassù si rifiutava categoricamente di dire chi fossero i due bambini e da dove provenissero. E' stata naturalmente trattenuta. mim