Bilancio Satti e centrale latte

Bilancio Satti e centrale latte AL CONSIGLIO COMUNALE Bilancio Satti e centrale latte La seduta comincia alle 21,5(1. Un po' tardi: si è faticato a raggiungere il numero legale. Presiede il vice-sindaco on. Casaliui. SI approvano rapidamente, senza discussione, numerose deliberazioni d'ordinarla amministrazione. La discussione scaturisce Invece a proposito dell'Assemblea ordinarla della S.A.T.T.I. Chlarlonl (u. q.) considerando che è una società le cui azioni sono possedute dal Comune, ritiene che occorrerebbe, per eventuali decisioni, la presenza del Sindaco, Canova (1.) richiede chiarimenti circa la sospensione della nomina degli amministratori. L'assessore Alolsi spiega che il Sindaco può approvare, in via d'urgenza, il bilancio della Società senza l'approvazione del Consiglio. Se questi ritenesse opportuna la discussione si potreb be Invocare la seduta segreta. Canova ribatte che comunque il Consiglio dovrebbe essere Informato in precedenza circa 1 dati del bilancio. Passoni (s.) è per la ratifica pura e semplice. Peyron (d. c.) è contrarlo: si associa Canova. Il vice-sindaco Cnsallni pur dichiarando che nella prossima seduta verrà riportata In esame la situazione della S.A.T.T.I.; mette tuttavia la ratifica in votazione. Essa viene approvata con 34 voli contro 16 e 3 astenuti. Viene In discussione la Centrale del latte: (modifiche allo schema del suo Statuto). Chlarlonl (U. q.), contrarlo al progetto monopolistico e al concetto di società anonima, è favorevole alla libera concorrenza. L'assessoro Doro è contrario al concetto di libera concorrenza, che non porterebbe veri vantaggi alla cittadinanza. Chlarlonl ritiene, nella sua dichiarazione di voto, che la forma azionaria della Socièla per la Centrale, porterà a una maggiorazione del prezzo del latte. 11 vice-sindaco mette in votazione le modifiche allo Statuto: esse sono approvate con 38 voti favorevoli, 3 astenuti e 3 contrari.

Persone citate: Canova, Passoni, Peyron, Satti