Sciopero e manifestazioni per lo sbarco di Napoli

Sciopero e manifestazioni per lo sbarco di Napoli Sciopero e manifestazioni per lo sbarco di Napoli Per protesta contro lo sbarco di armi americane, gli aderenti alla Camera del Lavoro — secondo quanto deciso ieri norie dall'esecutivo — hanno sospeso 11 lavoro per un'ora ogni turno: dalle 10 alle 11, 11 primo; dalle 17 alle 18 il secondo; dalle 23 alle 24, quello di notte. L'adesione allo sciopero è stata maggiore nei grandi stabilimenti e tra gli operai, che nelle piccole e medie industrie e tra gli impiegati. In diverse aziende durante l'ora di sciopero sono siali tenuti comizi. Nei servizi pubblici, la sospensione è stata limitata ad un quarto d'ora: anche 1 tram si sono fermati dalle 10 alle 10,15. I Uberi sindacati si sono pronunciati contro lo scioperò, giudicalo esclusivamente politico, r Per .lo stesso motivo — protesta contro l'alino militare americano — alcune centinaia di persone si sono portate verso le 17,30 di Ieri davanti al Consolato americano In via Cavour angolo via Roma, ed hanno Inscenato una manifestazione. Subito contenuti dagli agenti di servizio, 1 dimostranti — fra i quali erano numerosi i giovani e le donne — s! ammassavano nelle adiacenze del Consolato, can¬ «IIIIIIIIIIIIIItlIlllllllllllllllllllMIIIIIIIIIf ■lltltlll tando, fischiando e Impedendo la circolazione. Sopraggiunti numerosi camion e jeeps di rinforzo, gli agenti Intimavano lo scioglimento del manifestanti e in un secondo tempo avanzavano colle macchine iniziando il solito carosello tra 1 portici di via Koma. I gruppi si ritiravano precipitosamente: solo alcuni che si ostinavano a rimanere sul posto venivano fermati e portati in questura. Gli agenti formavano cordoni tra la piazzetta delle Chiese e via Cavour e pacificamente provvedevano ad allontanare gli ultimi dimostranti verso Porta Nuova. Poco dopo le 19, la manifestazione — alla quale avevano assistito con particolare interesse, dalla scalinata dell'albergo Piemonte, numerosi turisti stranieri — era finita: Jeep? e camion della polizia ripartivano; la circolazione tornava normale. A tarda sera, otto giovani venivano fermati in via Sacchi e via Saluzzo, perchè intenti ad attaccare manifesti — non autorizzati — contro lo sbarco di armi arac ricane. ItllIMllMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIirilIIIIIIIIIIlllllllIIM

Luoghi citati: Napoli, Piemonte