Aereo americano scomparso dopo uno scontro con caccia sovietici di Enrico Altavilla

Aereo americano scomparso dopo uno scontro con caccia sovietici GRAVE INCIDENTE KEL CIELO DELLA LETTONIA Aereo americano scomparso dopo uno scontro con caccia sovietici Un comunicato ufficiale russo: protesta per la violazione del territorio - L'apparecchio ritenuto scomparso nel Baltico: aveva a borio 14 uomini - Le vane ricerche di numerose squadriglie concentrate a Copenaghen La situazione seguita con assoluta ealma a Washington l a e e i a e o n a o o e n a r . o e a o ol i e a , a l a a a e (Dal nostro" corrispondente) Stoccolma, 31 aprile. _. Un grane incidente tra le aviazioni russa ed americana è avvenuto nei pomeriggio di sabato scorsoi\Ne dà notizia un comunicato ufficiale trasmesso dall'agenzia sovietica Tass che dice: « Risulta che l'S aprile scorso alle ore 17,39 a sud di Libau veniva avvistato un quadrimotore militare tipo B. 29, munito di contrassegni americani. L'apparecchio penetrò nei territorio dell'Unione Sovietica per la profondità di 21 chilometri. J «Poiché l'aereo americano continuava ad* addentrarsi nel territorio sovietico, un gruppo di caccia sovietici decollò da un aeroporto vicino ed invitò l'apparecchio americano a seguirlo e ad atterrare nell'aeroporto stesso.-; L'aereo americano non soltanto non obbedì all'ordine, mai apri li fuoco contro gli apparecchi sovietici. Un caccia sovietico fu costretto a rispondere al tiro dopo di che l'aereo americano cambiò rotta dirigendosi verso il mare e poi scomparve. « H governo. sovietico formula energica protesta presso il governo degli Stati Uniti contro questa grave violazione della frontiera sovietica da parte di un aereo militare americano, che costituisce una inaudita violazione delle disposizioni del diritto internazionale ». L'incidente ed fi tono della protesta russa sono evidentemente gravi, e itali da preoccupare gli ambienti internazionali. Occorret precisare subito che il luogo ove è avvenuto lo scontro' — secondo i primi dati — è ZAbau, che si trova in Lettonia, che è occupata dalla Russia, ma di cui l'America non' ha mai riconosciuto ufficialmente la soggezione alla dominazione sovie- Oli americani détte varie basi in Europa, interpellati in proposito, hanno subito negato che ai trattasse di un aereo B. 89 e cioè di un aereo appartenente ai tipi destinati al bombardamento. Invece sin da sabato pomeriggio tutti gli aeroporti americani in Europa erano in allarme per la scomparsa di un Privateer, apparecchio che nella sagoma potrebbe anche essere scambiato per un B. 89, pur essendo sostanzialmente diverso, essenzialmente per quanto riguarda U suo impiego. Alle ore 18 di sabato 8 aprile un Privateer era partito da Wiesbaden, base dell'aviazione americana ih Germania, per un volo di addestramento sino a Copenaghen e ritorno. Alle ore 14,30 l'apparecchio tra¬ miiiiiiimmmmiimmimm iimiiiiiiiimi smetteva per radio di trovarsi sulla frontiera tedesca a Brem-znhaven diretto a Copenaghen, ma alle 15,40 tutti i tentativi per stabilire un contatto radio con l'aereo davano esito negativo. Venivano immediatamente iniziate delle ricerche e poiché domenica 9 aprile alle ore 1 le riserve dì carburante dell'aereo dovevano essere esaurite l'appa¬ recchio veniva dichiarato ufficialmente disperso. La ricognizione aerea ■ continuava le sue ricerche a vasto raggio e lunedì 10 aprile alle ore 5 un aereo segnalava di avere avvistato, due bengala su Bornholm isola danese al largo della costa svedese. Infine, oggi martedì alle ore 18,30 la Tass diramava l'annuncio che abbiamo sopra riportato. Le due versioni sono mente contrastanti e ohe'appare difficile m momento poter stabilire che cosa sia %n realta accaduto. Certo sì è che i 14 uomini che si trovavano a bordo dell'apparecchio americano non potranno parlare poiché, con ogni probabilità, oramai hanno portato il loro segreto in fondo atte acque torbide del Baltico. Un'obiezione Oli americani hanno affacciato dei dubbi sulla versione sovietica perchè se l'incidente si fosse veramente svolto come è descritto nella nota della Tass — che è stata ufficialmente comunicata dal Ministro degli Esteri Viscinski all'ambasciatore americano a Mosca — il marconista americano avrebbe avuto tutto il tempo di inviare dei segnali di messaggio, che sarebbero stati raccolti dalle stazioni americane della Germania occidentale o da quelle scandinave o anche dai piroscafi in navigazione sul Baltico e sul Mare del Nord. 8i avanza quindi ^ipotesi che l'apparecchio sia stato abbattuto in territorio sovietico e che i russi se ne siano impadroniti per studiarne i congegni. Infine si afferma che, anche a voler ammettere che l'apparecchio americano si sia effettivamente spinto sul territorio russo, à probabile che ciò sia avvenuto perchè il pilota aveva smarrito la rotta in seguito ad un temporale che si scatenò sui , Baltico 1 appunto nel pomerigito di sabato scorso* aviazione ainerìcami'. tinua le sue ricerche ed ha fatto affluire a Copenaghen una commissione d'inchiesta formata da alti ufficiali del comando di Francofone sul Meno, i quali hanno iniziato una conferenza che probabilmente si protrarrà per tutta la notte. E' evidente che gli americani vogliono, per quanto sia difficile, raggiungere la sicurezza che l'apparecchio sia stato effettivamente distrutto m che non 'aia caduto in mano sovietica. A Copenaghen sono anche arrivati questa aera due apparecchi noleggiati da giornalisti americani residenti a Londra. La stampa svedese scrive che l'apparecchio abbattuto dalla caccia russa avrebbe avuto a bordo degli impianti di un tipo completamente nuovo. Le ricerche Copenaghen si è trasformata nel centro da cui partono e si irradiano gli apparecchi destinati atta ricerca, apparecchi fatti affluire da. tutte le basi europee, dalla Germania occidentale, dall'Inghilterra ed anche alcuni giunti da aeroporti americani, tanto che il guotidiano del Cominform per 1 Scandinavia — prima della pubblicazione detta nota ufficiale sovietica — aveva pubblicato un editoriale di protesta sostenendo che gli americani, per avere un pretesto di poter eseguire dette manovre aeree sul Baltico, avevano escogitato U trucco della scomparsa di un apparecchio, scomparsa che sarebbe avvenuta soltanto netta fantasia del comando dell'aviazione della Germania occidentale. La Danimarca ha messo • disposizione degli apparecchi americani tutti i suoi aeroporti tanto che un giornale ha scritto che è stata questa la prima applicazione pratica del Patto Atlantico. Anche uniti*. detta marina, da guerra danese perlustrano te acque del Baltico e l'aviazione svedese ha fatto decollare i suoi giganteschi «Catilina* che da due giorni e due notti incrociano sul mare, tenendosi però a prudente distanza dalla costa dei paesi baltici. L'Aftonbiadet scrive: « Un simile spiegamento di forze non ai era mai verificato in Europa per la ricerca di un apparecchio scomparso e si ha l'impressione che, oltre che da comprensibili motivi umanitari, gli americani siano guidati da un particolare interesse a conoscere ad ogni costo il destino dell'apparecchio scomparso ». A tarda sera la commissione d'inchiesta americana a Copenaghen ha dichiarato ufficialmente che l'apparecchio scomparso non era armato e che non era un B. 89, mentre, secondo il comunicato russo, l'apparecchio colpito dalla caccia sovietica sarebbe stato di questo tipo. Non appena ricevuta la nota di protesta sovietica tutti gli aerei che ricercano il Privateer scomparso sono stati avvisati dell'accaduto ed informati di tenersi a prudente distanza dotte coste degli ex stati baltici. Notizie di agenzia informano che l'intera regione un tempo suddivisa tra Lettonia, Lituania, Estonia è stata trasformata in una vasta base militare con nuove fortificazioni, aeroporti e installazioni radar e basi per V. 8. Si tratta di una linea difensiva che mira a proteggere Leningrado e che parte dalla Prussia orientale. Enrico Altavilla iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiHiiiiiiiiina

Persone citate: Grave