Condannato l'ing. Zocchi assolti gli altri imputati

Condannato l'ing. Zocchi assolti gli altri imputati LA SCIAGURA ALL'IMBARCADERO Condannato l'ing. Zocchi assolti gli altri imputati o , i Verbanla, l« febbraio. Stamane un foltissimo pubblico gremiva l'aula del nostro tribunale per assistere alle ultime appassionanti battute del processo per il disastro di Stresa. Alle 10,30 il presidente ha dato la parola al primo difensore dell'ingegnere Pio Zocchi (direttore di esercizio della Società di Navigazione che, in certo qua! modo, è il principale imputato) aw. Fuhrmann del Poro di Verbania, 11 quale ha trattato la causa nei suoi aspetti tecnici appoggiandosi, soprattutto, sulle conclusioni dei periti della difesa prof. Locatela di Milano e Albenga dì Torino, parlando per oltre un'ora e concludendo con la richiesta di assoluzione dello Zocchi con formula ampia. Quindi ha parlato l'avv. Galli difensore del Bacchetta. Nel pomeriggio ha preso la parola il difensore del Manin!, aw. Mela, che ha pure Invocato l'assoluzione per il suo raccomandato. Poscia, fra la attenzione di un pubblico più numeroso ancora che al mat illlllllllIMllMIIIllllllllll 111 ■ ■ 1111111111111111111 e l a i ! o i ì e a o . i a !, o a ù tino, ha pronunciato l'arringa finale l'altro difensore dello Zocchi, aw. Quaglia di Torino. Dopo aver tributato un devoto omaggio alla memoria delle vittime del disastro, vittime di una fatalità tragica e non di un evento colposo, l'aw. Quaglia si addentra nel merito della causa e, citando le conclusioni del periti della difesa, conclude la sua lunga arringa chiedendo al tribunale una sentenza di piena giustizia. E il tribunale, dopo una permanenza di due ore.in camera di consiglio, ha emesso sentenza con la quale l'ingegnere Pio Zocchi, riconosciuto responsabile del reato di omicidio colposo plurimo e di disastro colposo, con le attenuanti generiche, è stato condannato a 3 anni 3 mesi e 6 giorni di reclusione col condono di due anni; il Manin! e il Bacchetta sono stati assolti con formula piena. Subito dopo la sentenza, la difesa dello Zecchi ha inoltrato ricorso e, cosi, la giustizia dovrà ancora dire la sua parola sulla tragedia che nel giugno del '48 ha stroncato la vita a 12 operai di Sondrio. 1111111111111111 11T11 [ 11 r 11111111M1111M 11 111 i II 1111M11

Persone citate: Fuhrmann, Galli, Manin, Mela, Pio Zocchi, Zocchi

Luoghi citati: Milano, Sondrio, Stresa, Torino, Verbania