Fuori classe del trotto sulla pista di Parigi

Fuori classe del trotto sulla pista di Parigi Fuori classe del trotto sulla pista di Parigi Parigi, 18 gennaio. Domenica prossima si correrà a Parigi, all'Ippodromo di Vincennes, il Prix d'Amerique (L. 5.000.000, m. 2600) la più importante prova internazionale europea di trotto, alla quale hanno parecchie volte partecipato le scuderìe italiane essenzialmente colle loro importazioni americane, ottenendo brillanti risultati. I colori italiani hanno infatti vinto nel 1931 e '32 con Eazleton di Palazzoli, Muscìeton di Riva nel 1937, De Bota di Orsi-Mangelli nel 1938 e 1939, Mistero di Gutman nel 1947 e con Mighty Ned nel 1948. Il curioso è che in nessuna di queste corse i nostri colori erano partiti favoriti. Lo scorso anno avevamo tentato una spedizione in forze: Mighty Ned e Grand Parade di Orsl-Mangelli, Reyland e Bcotch Thistle della Scuderia Ticino, Precision di Gambi. I nostri colori partirono favoritissimi e fummo battuti da un outsider francese (Venustàr), che ebbe la vittoria facilitata da un allargamento di Precision che danneggiò Mighty Ned mentre si profilava come vincitore. Occupammo all'arrivo il 2°, 3° e 4° posto con Mighty, Beyland e Bcotch. Quest'anno si parlava di una seconda spedizione, forte e di qualità; i due principali numeri sarebbero stati la prestigiosa Leola Banover, ben nota ai pubblici italiani per le sue vittorie in tutti i grandi premi, e Volume, un autentico asso americano recentemente importato da Gianni Gambi; e poi come rincalzi Mighty Ned, Gran Parade, Bcotch Thistle e Beyland. Ma le file si sono diradate: i due migliori sono indisponibili per ragioni varie, Rei/land non correrà l'Amerique ma si rlpresenterà domenica in una gara di trotto montato. Nell'Amerique correremo con Bcotch e Grand Parade.

Persone citate: Gambi, Gianni Gambi, Gutman, Palazzoli, Riva, Volume

Luoghi citati: Parigi