Nelle tasche dell'individuo sospetto si trova la corda con cui voleva impiccarsi

Nelle tasche dell'individuo sospetto si trova la corda con cui voleva impiccarsi Nelle tasche dell'individuo sospetto si trova la corda con cui voleva impiccarsi Aveva già scelto per il suo atto insano un cancello del Cimitero generale • Fu arrestato in tempo Un sottufficiale della Mobile era di servizio ieri verso le 16 e 30 in corso Regina Margherita: ad un tratto la sua attenzione veniva attirata da un giovanotto male ìd arnese che camminava a testa bassa, con le mani in tasca. Quella fisionomia non gli era nuova, anzi, il maresciallo era certo di riconoscerlo In un pessimo soggetr to, di cui più volte s'era occupata la polizia. Decideva perciò di seguirlo. iiiiiiiiiiitittiiiiiiiiiiiiiiiriiiiiiiiiriiiiiiitiiiiiiiTiii -i [a™rBla iilliiiltiirri*lii*iiilfiliiiiitiiitiiiiiiiiiiiiiiiii«ttll> n giovane, dopo poco, s'accorgeva di «ssere pedinato: e aumentava l'andatura. E il sottufficiale dietro. Infine l'altro si metteva a correre. S'iniziava allora una gara di velocità nella quale l'inseguito — più giovane e prestante — avrebbe senza dubbio trionfato, se non fosse scivolato e caduto miseramente lungo disteso. Quando al rialzava, la mano di ferro del maresciallo gli aveva già attanagliato la spalla.. — Giovanotto, noi ci conosciamo. — Può darsi... Non credo però... — Ti riconosco bene, ora! Se: Andrea Berati fu Antonio. Mi ri•ordo bene di te. Hai ventinove anni e abiti a Cavoretto... Sei già etato arrestato quattro volte per furto. E' vero o non è vero? — SI. è vero. — Dove eri diretto» Il tuo aspetto non m: piaceva... Il Berati non dava risposta e 11 sottufficiale cominciava a perquisirlo. Dalla tasca destra della giacca veniva fuori una robusta corda, fornita di nodo ecorsoio. — Che volevi fare con questo arnese? — Ammazzare. — Dome? — SI, ammazzi» re me stesso. Ero diretto al Cimitero generale. Mi sarei Impiccato ad uno dei cancelli, appena sceso il buio. Guardi, maresciallo, ho un bigi etto in tas<-a in cui è spiegata tutta la faccenda. Lo legga «Mi sono ucciso perchè ero stanco di vivere. Ho commesso molti errori, ho rubato, sono stato in pr'gione: ma ora la mia intenzione era di essere un galantuomo. Impossibile. Non trovavo lavoro. Sarei stato nuovamente costretto a rubare». Ha letto, maresciallo? Mi lasci andare! Nonostante la fiera resistenza dello sciagurato che tentava di svincolarsi e di fuggire, |1 sottuf flcia'e lo traduceva con una mac ECHI 1> 1 CRONACA d'fd: 71%. Pressione: 740,7. Cleì/i sereno, vento quasi calmo, previ sioni. Ctflo prevalentemente sereno. Visibilità nelle vallate, specie nella bassa Val Padana, nolevol mente ridotta in particolare al mattino e in serata, \ehbla e foschia altrove, Visibilità buona Venti deboli o calmo di vento. Ten denza della temperatura : in dlmi nuzlone. STATO CIVILE Bechelli Settore fu Filippo, a. 78, via Levanna 26; Gioverà Maria ili Lorenzo, a. 2, via Ozegna 7; Lazznrini Umberto fu I.uiRt, a. 71, via . Chiara «0; Boccaccio Domenica ved. Tanale, a. 63, via Mercanti 17; Ferrerò Eugeno fu <Jlnv«n ni, a. 73, via Lesolo 37; Malto Maria ved (ìhersi. a. 7fl. vii 0. Morgan 20; Bertone Vittorio Emanuele fu Francesco, a. 63, via Nizza 3; Gola Domenior, fu Felice, a. Pfi. oorso Re Umberto 30; Martinotti Albertina hi Giu.-eiipe, a. 77, via' Martiri Libertà 1; Sessa Alberto ti Ca. millo, a. 75, via A. Dorta 10; Mosca Bernardo fu Giacomo, a. 53, corso G. Lanza 75; Franchino Giuseppina m. Val. isania, a. 68, 0>p. 8. Giovanni; Rossi M.vdihilena In Sebastiano, a. 84, Cotto, lengo; A-tengo l'amia ved. Baronetto, a. 1)3 Rieov. Mendicità; Mannelli Teresa ved. Bagnerà, a. 84, idem; Untila Gin vanni fu Anti>nio. a. 58. S. Vito; Pipino Bernardo fu Bernardino, a. 57, S. Luigi; Mcrlnne Margherita ved. Buaaolino. a. 73. Molinette; PfK-hettiiio Lucia ved. Aleggiato, a. 70, Cottolengo; Belli* Andrea fu Giorgio, a. 5'J. Molinette; Benzoni Oreste fu Enrico, a. 68, Molinette; Brizzolata Clelia tu Giacomo, a. 48. Ani. di Savoia; Bioletti Rodolfo di Giovanni, a. 62. Ricov. Mnnnipale; Soldati Giacinto fu Vincenzo, a. 68, Molinette; Valsesi* Pietro fu Giovanni, a. 45, S. Luigi; Biffi Angela di Giuseppe, a. 52, Cottolengo; Monaten Albino lu Pietro, a. 60, Molinette. TrsJorizKMil di deoessl avvenuti altrove: Caudini Giacomo di Michela a. 28. morta a Piover*; Proserpio Vittorio di Giuseppe a. 19. a Piverona; Patquero Quintino fu Battista, a. 76, a Curino; Ou irti Adolfo fu Giovanni, a. 53. a Mern»n.w>,. Serafino Giuseppa fu Carlo, a. 81, a Collegno; Rini Felice, ». 42, a Col. legno; Solaro Giuseppe fu Leopoldo, a. 66, a Collegno; Finotallo Piero di Guido, meei 4, Monoalleri. Morti 27 — Nati 18 — Matrimoni 10 china, in questura. Qui ([ Berati — caduto in uno stato dì proton da depressione — è stato trattenuto per evidenti motivi precari zionali. BÓRSE Poco espressiva lx riunion* di Bona, dove gli scambi sono stati molto ridotti. Spunti iniziali di denaro sulla ItaJgas e sulle Rumitnca, affiancati da compere di Sepo e di Stet, si sono esauriti in un fondo di contrasti. Tono ancora piti li!ho nella seconda patte della seduta, con una contenuta riflessione delle voci maggiori. Chiusure in genere ben tenute. Titoli di Stato invariati: in progresso isolalo le Rendite. Dopobor&a a r.dosso 'Ielle basi di lutino. 29 30 29 30 Ren.02; 74 40| 75—Stet RenJVà 79 60! 80 -'seso » I. 0. 79 75| 80 20 RedJ!4 76 S0| 76 3fflFtat Marcili 480 —1480 ■ » i. c 76 40, 76 40 Isotta Reo5% 100 —100 OSÌSavitt » t. e. 100—i 100 05 R*d5% 96 -| 96 -! > t. e. 96 —| 96 R»314 75 40| 75 35 » t. o. | 75 50; 75 6H Netmto Inoel Mone. Flnsld. Uva » 5% I 96 40Ì96 575lAnsaldJ2l6—J2I6> t. e. 96 575, 96 50 Vi-MM 2850 |2B30 BDl50.i; 99 65,99 7251 » 50-11 > 51-1 • 51 4 Btq. 50 99 90| 99 901 100 50:100 55 97 75| 97 75 Amc 99 801 99 80 lr"4Vi||6l —1161 - •155 85 "ì 85 TH »5%37| 65 25| 85 25 :2550 12577 5 2120 |2I35 387 —1388 50 15 25| i 5 1/8 724 —1728 — 222 —1220 50 178—11741550 |I530 527 —1527 — 239 —1241 - Fibra 1.2335 Olr 11890 ;scniap.'555 Rum. 2345 11890 555 160 11162 66 - 66- Per J« 7i 25| 71 50«.poni 11972 |I950 In 4!4 I 94 — | 94 — Moatlnljl99 —|I99 2! Irm414]|0| —j 101 — luoch. £40 — 640 — Unica !|48— |I44- T«4V4| 8750| 87 50r5,rt'"''«80 ÌI480 H2S0 |3220 Fom.RSOOO 13000 S.Paolo' 91 —| 91 —(Toro F.[707 —(707 - » 4% | 92 50, 92 50 N.A.i. > 3,5% 81 50; 81 50Bi»lta Netì5'/j 79 —| 78 — Valdar. •7%48|96 l/8| 95 80Mor.E. i7% 49 96 —| 96 —Bade FUt5% 100 —1100 -Jsan». » 6% 96 50| 96 —IFomar Pir.5% 93 — 93 50?'am • 6% I 94 —| 94 - West. Ollv7<it|l0355|l03 50" 5900 «4 -) 65 3775 13775 873 —; 940 —1940 - Magn7 Et»r7%| VIS 7% Ceat7^i Sav7% Watt 7 A Gen. > toro Maen. Marte Ter. N Italia! SIP Tarn! 96 l/8| 95 50 95 25| 95 25 Param Ubare 97 251 97 25Frigt 96 75 9797- 6135 7800 1850 2440 101 96 75 Sa*a Liq.gai 97 -J 6115 peten. Fiiao 7800 1850 12430 102 -I , 27 25ì 27 25,Fl»rio 950 -|947 -BeniSI [264 -|267 -'Silo. 20—| J368 — B55 - 97 —jTaloo Boriiet Amia te AOQ.P 5900 875- 20375255- '416 _;4I6 350 -|360 518-1518 89—| 891828 -{830 1570 -|575 5550 |5550 9950 | 9950 2430 12430 835 -;835 Lanza H425 |2425 , 540 |I530 12310 12310 40-| 40£950 13950 6300 16300 P.O.E 1415—1420—iRlaan.'3300 (3300 Uhm 405 —{406 -1 Cambi ufficiali per l'esportazione: New York 624,876. Svizzera 144,75. Prezzi Informativi delle valute: «Urline or-I S525-8575; marengo 7150-7200; sterlina unitaria 1510-1530; dollaro carta 664-666; fr. svizzero 154,50-165.50; fr. francese 166.168; oro fino 1000-1010; argento 14.50-15.

Luoghi citati: Cavoretto, Collegno, Curino, Italia, New York, Piverona, Svizzera