E' stata inaugurata la XIII Fiera di Bari

E' stata inaugurata la XIII Fiera di Bari E' stata inaugurata la XIII Fiera di Bari La partecipazione della Russia Bari, 10 settembre. Una missione ufficiale russa di tecnici del commercio e dell'indùstria ha preannunciato il suo arrivo a Bari per la prossima settimana per visitare la 13.a Fiera del Levante, che il vice presidente del Consiglio on. faccioni ha oggi inaugurata, presenti le rappresentanze ufficiali dei 42 paesi esteri che partecipano a questa rassegna merceologica. L'annuncio dato da circoli ufficiali di Mosca è una sintesi dell'alta importanza che la manifestazione ha assunto specialmente quest'anno, perchè « al di sopra di tutti i contrasti ideologici e politici — come ha rilevato i'on. Piccioni — esiste nel mondo un comune interesse economico, che può far superare anche le più gravi crisi nel rapporti fra le nazioni ». La Fiera di Bari sta assur- fendo al compito di una vera orsa scambi con l'oriente, come l'attestano le partecipazioni, tra gli altri, di tanti paesi orientali, dal più vicini ai più lontani. L'idea di questo vasto mercato è sorta quando il nostro commercio perdette una dopo l'altra tutte le piazze dell'oriente, in seguito a quella quota 90 deleteria per le nostre esportazioni. Questa riconquista di «mercati è stata una lotta difficile, durata lunghi anni; però oggi Bari può dire, con l'annuncio che anche i russi si muovono, di avere' veramente spalancata una porta sull'oriente e di cominciare a raccogliere quei frutti che, fino a pochi anni orsono, sembravano quasi una fantomatica speranza: il cosiddetto « ponte con l'oriente » è ritornato una realtà. E tanta importanza di esporre qui, in questa Bari marinara e mercantile per millenaria tradizione, tutti i mi- fllori e più selezionati prootti Italiani, dalle cose minime di ogni giorno alle lussuose automobili e alle com- flicate macchine d'industria, stata perfettamente compresa da tutti 1 produttori nostrani, che da ogni regione d'Italia sono accorsi quest'anno in numero di ben 3.700 (di cui 842 stranieri! capeggiati dalle stesse regioni settentrionali, prime fra tutte il Piemonte con le sue cinque province, la Lombardia e il veneto.

Persone citate: Piccioni

Luoghi citati: Bari, Italia, Lombardia, Mosca, Piemonte, Russia