Minaccia di agitazioni per l'aumento dei prezzi

Minaccia di agitazioni per l'aumento dei prezzi UN ANNO DJ GOVERNO QUEV1LLE Minaccia di agitazioni per l'aumento dei prezzi Parigi, 10 settembre. Il ministero Queuìlle ha oggi un anno di vita. Nessuno 10 credeva l'anno scorso a questo stesso giorno, quando ottenne l'Investitura dall'assemblea con 351 voti contro 196, cosi resistente. I deputati gli accordarono la fiducia perchè bisognava uscire dalla crisi, ma era opinione generale che 11 nuovo ministero fosse di transizione. Invece, nato dalla stanchezza del partiti, il governo attuale, che è il decimo della Quarta Repubblica, ha saputo resistere La saggezza politica di Queuille, la sua abilità di vecchio parlamentare della Terza Repubblica, l'energia dimostrata nel reprimere gli scio- Ìieri rivoluzionari, l'azione per a difesa del franco, il ribasso del costo della vita, alcune circostanze favorevoli e parecchi errori commessi dai suoi avversari, nonché l'impossibilità di trovare una maggioranza di ricambio, hanno assicurato al governo una esistenza che nessuno prevedeva. La sua maggioranza si è certo assottigliata negli ultimi mesi di attività parlamentare cadendo sino a tre voti soltanto contro i 153 che aveva all'inizio, ma c' è sempre l'Impossibilità di trovare nell'assemblea i 311 voti necessari all'investitura di un nuovo presidente, e Queuille ha quindi molte probabilità di rimanere al potere ancora per un certo periodo. Il primo assalto contro 11 governo sin dalla riapertura del parlamento proverrà probabilmente dai sindacati 1 quali rivendicano un aumento salariale in quanto da un paio di mesi 1 prezzi, che il governo era riuscito a stabilizzare, hanno ripreso il movimento di ascesa. 1 sindacati socialisti premono sui dirigenti di quel partito affinchè dal governo, cui appartengono, sia data soddlsfazone alle loro rivendicazioni. I sindacati comunisti, com'è facile capire, non aspettano che l'occasione di unirsi ai socialisti con la speranza di risuscitare l'unità di azione rotta due anni fa. Il problema salariale viene complicato anche dal conflitto che oppone al governo la confederazione generale dell'agricoltura, la quale minaccia di passare « alla resistenza attiva» se non vengono sospese le Importazioni di prodotti che fanno ribassare 1 prezzi sul mercato francese. Il governo appare deciso tuttavia a tenere testa alle esigenze degli agricoltori, indubbiamente dettate in gran parte da desideri speculativi. Gli sarà più difficile però negare ancora una revisione degli stipendi e dei salari se il costo della vita continua ad aumentare. 1. m.

Luoghi citati: Parigi