Un carabiniere ucciso dai banditi di Giuliano

Un carabiniere ucciso dai banditi di Giuliano Un carabiniere ucciso dai banditi di Giuliano Nell'agguato un altro milite è stato gravemente ferito Palermo, 25 agosto. Sul fare della notte un nu mero imprecisato di fuorilegge ha proditoriamente attaccato con raffiche di mitra, in pieno centro dell'abitato di Sancipir rello una pattuglia di carabi- rientrante in caserma un servizio di perlu- meri dopo strazione. La proditoria aggressione è avvenuta mentre la pattuglia ] si apprestava a rientrare nel\l'accantonamento. Un numero 1 imprecisato di fuorilegge al l'agguato dietro alcuni alberi 1 clie fiancheggiano la strada, ! attendevano intanto che s'a prisse la porticina della coser I ma perchè così la luce, filtran ' do all'esterno, potesse illumt |nare le sagome dei carabinieri. Infatti non appena i banditi pofei-ono individuare i carabi ■ nieri che entravano, sgranaro no numerose raffiche di mitra j raggiungendo in pieno il ca1 rabiniere Giuseppe Fiorenza, della classe 1927 che cadeva [subito fulminato al suolo men tre il carabiniere Giovanni Ca labrese, della classe 1926, ve niua ferito piuttosto grave mente. j / compagni d'arme soprag giungenti, per non essere a loro volta colpiti, poiché il portone dell'accantonamento era rimasto spalancato, si gettavano a terra per sfuggire alle raffiche di mitra e alle bombe a mano lanciate dai banditi mentre altri cara binieri dal piano soprastante in#aa(/iavano un conflitto a fuoco con i fuorilegge, conflit to protrattosi per circa un quarto d'ora. Dopo di che gli aggressori favoriti dall'osca ri tà riuscivano a dileguarsi per < la campagna circostante. i Accorreva poco dopo il nu eleo mobile di San Giuseppe Iato che si sguinzagliava nel la campagna sperando di ag ganciare i fuorilegge ma la I ricerca, dato anche il tempo J trascorso, non dava esito po- jaifivo l Il carabiniere ferito a mezzo di un autocarro veniva accompagnato all'ospedale militare dove gli venivano riscontrate ferite di arma da fuoco in diverse parti del corpo e era giudicato in imminente pericolo di vita. Il Calabrese veniva subito sottoposto a operazione chirurgica.

Persone citate: Calabrese, Giovanni Ca, Giuliano Nell', Giuseppe Fiorenza, San Giuseppe Iato

Luoghi citati: Palermo