Richiesta d'aumento del prezzo deirelettricità

Richiesta d'aumento del prezzo deirelettricità Richiesta d'aumento del prezzo deirelettricità Commissione incaricata di svolgere un'indagine pn Roma, 26 luglio. Le società produttrici di energia elettrica hanno avanzato domanda al Comitato centrale prezzi di aumentare le tariffe dell'energia elettrica, i; comitato ha deciso di procedere alla nomina di una sottocommissione, alla quale è stato demandato l'incarico di compiere una Indagine su tutti i vari elementi che indurrebbero a tale aumento e di riferire al Comitato interministeriale dei prezzi, cui sarebbe, come organo responsabile, demandata ogni decisicele. Data la situazione venutasi a determinare nell'energia elettrica, è stata riconosciuta la necessità di intensificare la produzione dell'energia termica lasciando Invariate le tariffe, salvo a far ricorso alla cassa di conguaglio per le maggiori spese. La segreteria della C.G.I.L. ha preso oggi posizione contro tale provvedimento sostenendo che i < progettati e indiscriminati» aumenti di tariffe dell'energia elettrica non {lotraruio essere accettati dai avoratori. La C.G.I.L. afferma poi che urge la necessità di una più razionale distribuzione degli orari di lavoro mediante l'effettuazione di turni sia giornalieri che settimanali in modo da evitare la chiusura delle aziende. La segreteria confederale inoltre ha richiesto telegraficamente un incontro urgente con i ministri responsabili, incontri che dovrebbero avvenire prima della riunione del C.I.P. per l'esame della situazione. E' stato anche sollecitato l'intervento personale di De Gasperi. In molti ambienti ai reagisce a questi ventilati aumenti sostenendo che le attuali tariffe consentono alle aziende produttrici un margine di guadagno più che sufficiente (vedi Jfessaflraero). Del resto rileva il giornale, dopo gli aumenti dell'agosto scorso, definiti fin troppo elevati, il miistro Tupini ^ermò al Senato che su ulteriori aumenti ai sarebbero dovute pronun¬ ciare solamente le Camere Stamane l'onorevole Morelli segretario della L.C.G.I.L. ha avuto un lungo colloquio in merito con il ministro. Al termine di esso il ministro ha assicurato l'on. Morelli di avere Usato per sabato mattina una riunione al Ministero del ia.L. P.P. alla quale parteciperanno anche i ministri Lombardo e Fanfani, i commissari dell'energia elettrica, i rappresentanti delle aziende erogatrici nonché i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Persone citate: De Gasperi, Fanfani, Morelli, Tupini

Luoghi citati: Roma