Assolti i reduci querelati da D'Onofrio

Assolti i reduci querelati da D'Onofrio Assolti i reduci querelati da D'Onofrio Il senatore condannato alle spese di giudizio Roma, 22 luglio. Il primo degli imputati che ha compreso questa mattina come le cose fossero andate per Edoardo D'Onofrio è stato Giorgio Pittaluga, l'unico dei cinque reduci querelati dal senatore comunista che viva sia pure da non molto tempo fra codici e pandette. L'ex-ufficiale di marina che aveva fatto la campagna di Russia nel Mar :.Jero a bordo dei Mas, posò la mano sulla spalla di Ivo Emett, un exufflclale alpino che gli stava accanto, e gliela strinse forte. In quel preciso momento il Presidente dottor Carpanzano, dopo avere enumerato uno, tre, quattro articoli del Codice spiegò che il Tribunale « assolveva Domenico Dal Toso, Luigi Avalli, Ivo Emett, Giorgio Pittaluga e Ugo Gralonl, dal reato di diffamazione avendo essi provato la verità del fatti, e condannava Edoardo D'Onofrio 11 querelante al pagamento delle spese del processo ». In aula calò una cappa di silenzio. Poi qualcuno circondò 1 cinque giovani e qualcuno volle abbracciarli. Il senatore D'Onofrio In quel momento era assente. Egli era rimasto in aula per circa una ora, quel tanto cioè che gli era stato sufficiente per ascoltare l'ultima parte della arringa di Mastino Del Rio. Poi si era recato al Senato. Là attese che qualcuno lo avvertisse della decisione del Tribunale. Passò un'altra ora, un'altra ora ancora, suonò il tocco. I tre magistrati erano ancora chiusi In • Camera di consiglio. Quando ormai la quarta ora stava per scoccare il Tribunale fece -sapere che la sentenza era stata decisa. Fu allora che l'aw. Paone si fece largo fra la folla nell'aula, raggiunse, seguito dal segretario di D'Onofrio, la uscita, sali su una macchina, si recò a Palazzo Madama, fece chiamare il senatore *m* pegnato nei lavori di una commissione e gli riferì l'accaduto. La sentenza passerà immediatamente in giudicato.

Luoghi citati: Carpanzano, Roma, Russia