Squadre in angustie

Squadre in angustie NOTE DEL CAMPIONATO Squadre in angustie La ripresa del campionato ha dato luogo a vere e proprie sorprese. Le due squadre torinesi sono uscite piuttosto malconcio. La squadra campione, presentatasi a Bergamo in una formazione che può senz'altro venire delimita come completa, si è fatta battere. Ha dominato, ha premuto e per poco non ha perduto per uno scarto di reti superiore all'uno a zero con cui la partita passa alla registrazione. Il suo solito difetto tattico di questi ultimi tempi: il giuoco stretto, minuto, chiudo, per cui toma facile all'avversarlo di Imbottigliarla attendendola di pie' fermo in area di rigore, Cosi il MUan, proprio nella domenica in cui era di turno come squadra riposante, è passato in testa alla classifica, avendo, collo stesso ponteggio dei granata, una partita in più da giuocare. Ugualmente male è andata alia Juventus, che giuocando sul proprio terreno non ha saputo battere la Lucchese, una delle Cenerentole del campionato. Anohe i bianconeri non hanno nulla di cui lamentarsi: che dalla sconfitta sono state puramente alcune parate eccezionali del suo portiere a salvarla. La situazione tecnica della Juventus è delle più critiche. Passata l'euforia dei risultati delle prime giornate, la formazione è apparsa più debole di quella della scorsa stagione. E le ferite e le malattie vi hanno infierito su: per cui la squadra si trova attualmente in stato di semlllquefazione. Non ha consistenza: non ha ne fisico ne morale. Nemmeno alla tersa fra le squadre piemontesi, è arrisa la fortuna. L'Alessandria ha perso per due a uno a firenze: le cronache parlano infatti della rete della loro sconfitta, oome segnata in «fuori giuoco». DI modo che i « grigi » tornano giù in classifica, le quattro squadre che stanno più in basso di essa avendo tutte ziuocato una partita in meno. Quattro incontri terminati in in parità, e cinque ohiusi con un solo punto di scarto fra il vincitore ed il vinto caratterizzano la giornata. Un solo risultato a forti tinte: quello di Milano. Qui l'Internazionale ha infierito sulla Pro Patria, battendola per 4 a 0, Il freddo, il ghiaccio, Q fango hanno influito sull'andamento del giuoco In alcune partite. Ma da nessuno del dieci centri In cui si è giuocaio, il termometro tecnico ha segnalato bel tempo. Tutte in difficoltà a giuooare bene, le squadre: come se tutte avessero una catena ai piedi. A Bergamo, a Torino, a Milano, a Roma, a Napoli, a Firenze, lavoro dal tono confuso, interessante più per il carattere suo di lotta ohe per veste tecnica. Ed al solito il campionato ha fatto le suo vittime. Ricci del Bologna, un vecchio azzurro, uscito oon una gamba rotta dall'incontro di Modena, dovrà con ogni probabilità venire cancellato definitivamente dall'elenco del giuccatori in servizio attivo. Fuori combattimento è pure un azzurro militante dei più noti: Parola, sulla precisa natura della oui lesione non si avranno notizie che nella giornata di oggi, ma che nella più rosea delle Ipotesi dovrà stare a riposo per qualche tempo. Si continua. VITTORIO POZZO

Persone citate: Parola

Luoghi citati: Bergamo, Firenze, Milano, Modena, Napoli, Roma, Torino