La "non collaborazione,, continua nonostante la ripresa delle trattative

La "non collaborazione,, continua nonostante la ripresa delle trattative L'AGITAZIONE DEI METALLURGICI La "non collaborazione,, continua nonostante la ripresa delle trattative Nella sua relazione alle commissioni interne e ai consigli di gestione delle aziende metalmeccaniche, l'on. Roveda, segret. nazionale della Fiom, ha tracciato una breve cronistoria delle trattative per il contratto nazionale di categoria. Dalla Liberazione od oggi — egli ha detto — le maestranze hanno fatto tutto il possibile per cooperare col datori di lavoro alla ripresa economica delle aziende. Colla « non collaborazione » si vuol ora far comprendere alla parte padronale che meglio sarebbe per essa venire incontro alle richieste dell' organizzazione sindacale invece che irrigidirti sulla negativa. Sul significato della < non collaborazione », l'on. Roveda ha detto che consiste nel < danneggiare il meno possibile la produzione e il più possibile le tasche dei padroni ». Quanto alla sua attuazione pratica, egli ha invitato a decidere i vari consigli di gestione d'accordo colle rispettive commissioni interne d'azienda. Su questo punto ha interloquito, per il comitato coordinatore piemontese dei C. d. G„ Fé d'Ostiani, dichiarandosi d'accordo ma invitando al tempo stesso i lavoratori a non confondere i grandi complessi capitalistici colla piccola e media industria la quale ultima potrebbe essere efficace strumento di disintegrazione del fronte padronale. Era presente in sala il segretario nazionale della Fiom per la corrente social-cristiana. Sabatini; egli non ha mancato di sollevare i dubbi e le esitazioni sul principio e sulla messa in atto della « non collabo¬ rpcinszv«tavdsqvcellGslrlhcmnzmmcmspsbcMpvccb«lllllllllllllllllllinillllllllMIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIl razione », ohe già aveva tempo addietro formulati a noi nel corso di un'intervista. L'on. Roveda non è entrato in polemica, ha annunciato che nella prima settimana le misure sono state applicate parzialmente e che solo in questa verranno attuate rigidamente. « Le due delegazioni sono state improvvisamente convocate a Roma dal ministro del Lavoro — ha annunciato. — Andremo a sentire; ma non sospenderemo l'agitazione fino a quando non verrà messo in vigore almeno quanto finora concordato, e cioè la parte economica ». llllllllllllllllllllllilllllllllllllllliililllllllllllllill

Persone citate: Roveda, Sabatini

Luoghi citati: Roma