Di giorno irreprensibile studente di notte scassinatore di negozi

Di giorno irreprensibile studente di notte scassinatore di negozi IL GIOVANE DALLE DUE VITE Di giorno irreprensibile studente di notte scassinatore di negozi Tre notti fa l'agente giurato Pasquale Cerati notava In via San Quintino una porta scassinata i era quella di un magazzino da cui, poco prima, ignoti ladri avevano asportato biciclette, una moto-ve spa e materiale vario per un danno rilevante. Subito il Cerati perlustrava le strade vicine e quasi subito s'imbatteva in un giovane distinto e ben vestito il quale, con un salto, cercava di evitarlo nascondendosi in una zone, d'ombra: dietro la schiena egli celava una ruota gommata ed' un sacco da montagna. — Dove va lei con quella roba? Qual'è il SUO nome? — Lttfei D'Alberto di Giuseppe, d( 23 anni. —■ Fornisca documenti. E l'altro esibiva un regolare certificato dell'ufficio anagrafico rispondente alle generalità dichiarate. Poi, ad un tratto, mollava a terra gomma e sacco e si dava a fuga forsennata. L'agente rinunciava all'inseguimento e portava il certificato in questura. Ieri sul D'Alberto la polizia ha concluso delle indagini quanto mai interessanti e rivelatrici. Il giovane fermato dall'agente si chiama Simeone e non Luigi. Il certificato d'identità esibito apparteneva al fratello — di nome appunto Luigi — deceduto in guerra. Di giorno Il D'Alberto conduceva vita irreprensibile: è studente, come il fratello morto, e di ottima famiglia: di giorno portava sempre i suoi veri documenti. Di notte cambiava esistenza, cambiava animo: e rubava: naturalmente munito della carta d'icentità del fratello. Insomma, uno < sdoppiamento » in piena regola. Due o tre volte era stato «pescato» dalla polizia in luoghi equivoci o in compagnie sospette, e denunciato; e le denuncie, di conseguenza, erano finite contro Luigi D'Alberto, a carico dunque di un morto. Questa volta però 11 giochetto è terminato: questa volta gli agenti ricercano il vero responsabile del le malefatte, Simeone D'Alberto,

Persone citate: D'alberto, Luigi D'alberto, Simeone D'alberto