Nelle risaie

Nelle risaie Nelle risaie Vercelli, 11 settembre. La popolazione ormai si è convinta che lo sciopero dei tagliar!so è dovuto semplicemente a ragioni politiche, e la convinzione è stata determinata dal manifesto dell'Associazione agricoltori. Nei paesi quali Prarolo, Pezzana, Desa na, ove i contadini avevano permesso il taglio del riso alle piccole aziende, ora non viene consentita la trebbiatura, e i piccoli proprietari sono minacciati di vedersi incendiare le trebbiatrici se lavoreranno. A Buronzo hanno dovuto intervenire i carabinieri per proteggere gli scaricatori del carbone per eesiocatrici. I primi danni cominciano a verificarsi, perchè nelle varietà precoci, che hanno superato il limite di maturazione, 1 chic ohi già cadono e cominciano a macerare. Alessandria, 11 settembre. Alcuni proprietari di fondi hanno tentato di conferire direttamente le barbabietole al locale zuccherificio allo scopo di impedire il deterieramerito del prodotto. Squadre di vigilanza sono allora intervenute Impedendo l'accesso di questi trasporti alla fabbrica; gli agricoltori sono ricorsi all'Autorità che ha fatto entrare il carico nello zuccherificio. IIIMIIIIIIIIMIIIIIIMII IIIllIlitlì>>>l11 IllItllIMIIIIMIl

Persone citate: Pezzana

Luoghi citati: Alessandria, Prarolo, Vercelli