Blum a londra

Blum a londra Blum a londra Il problema del carbone - Si parla di un'alleanza e di qualche forma di unione doganale (Dal nostro corrisponder te) Londra, 13 gennaio. Sull' improvviso arrivo di Blum a Londra in un aeroplano messogli a disposizione dal governo britannico, corrono le voci più disparate e qualcuno scrive persino che Blum è venuto per un'alleanza fra la Francia e l'Inghilterra. Negli ambienti del Foreign Office si dice che il ' signor Blum aveva una settimana fa scritto ad Attlee chiedendogli di consentire a una grossa cessione di carbone della Saar; Attlee gli aveva risposto che non gli poteva dare il carbone, ma se voleva venire a Londra per un giro di orizzonte, venisse pure. Per contro ì'EveWwy gfiimfui J m—mMm nhn Blum è venuto a Londra, «in risposta a una offerta inglese, a discutere una formale alleanza anglo-francese e una qualche forma di unione doganale ». La notizia sembra fantastica, soprattutto se si tiene presente che domani si aprono le consultazioni dei vicequattro per il trattato con la Germania, e la sola ombra di un' alleanza occidentale basta a far impennare i delegati sovietici. Ma la notizia dell'ave ning Standard viene dal suo corrispondente parigino, il quale scrive testualmente: «L'ambasciatore britannico a Parigi aveva veduto, due giorni fa, il signor Blum e gli aveva detto che il governo britannico desidera arrivare ad un'alleanza al più presto, U signor Blum è ugualmente ansioso di gettare le basi di un'alleanza prima che il suo governo si dimetta, giovedì prossimo». Il solo fatto attendibile in questo mistero diplomatico è che-Blum chiederà l'appoggio di Attlee nella sua richiesta di carbone tedesco per l'economia francese, e gli dirà che l'edificio finanziario francese è cosi traballante che sta per diventare un pericolo per la sicurezza internazionale, a meno che la Francia riceva da un milione a due milioni di tonnellate di carbone. Bevin si è già pronunciato in favore della domanda francese di unione economica con la Saar, ma questo non vuol dire che il carbone della Saar andrebbe immediatamente alla Francia, perchè è considerato come una riparazione collettiva della Germania. E' degno, di nota che anche l'AmbascMore"W'It&lllUtifl ti Pàrifel è arrivato stasera a Londra per partecipare zioni con Blum. alle conversa-