Il turno del Torino

Il turno del Torino [ S P O S T Il cABipioriato di calcio Il turno del Torino Domenica scorsa la Juventus ha tratto vantaggio dal fatto di giocare tn oasa e, beneficiando della battuto d'arresto segnata dal Torino a Napoli e della sconfitta subita dal Bologna a ►Bari, è rimasta sola al comando della classifica Domani, però, sarà il Torino a restare in sede e toccherà alla Juventus correre l'alea di una gara in trasferta. Ciò mentre il Bologna risalirà da Bari a Napoli per misurarsi oon quegli azzurri che già sono riusciti a tenere in freno i campioni d'Italia. Giornata interessante, senza aubbio, con la possibilità che la situazione cambi ancora nelle prime posizioni. Non crediamo che il pareggio di Napoli sia un indice di una diminuita efficienza del Torino. I granata hanno dovuto sostituire all'ultimo momento U loro mediocentro titolare apportando diverse variazioni all'assetto difensivo; si sono trovati a dover lottare contro un avversarlo che sul proprio campo è particolarmente temibile: sono stati danneggiati nelle svolgimento del gioco dal terreno orribile e dal vento impetuoso. E' naturale che tante avversità abbiano reso meno efficiente l'azione del Torino, ma domani, tornando sul proprio campo, l'undici di Mazzola riuscirà certo a riprendersi, anche ee la «sistemica» Fiorentina è dura da piegare. 11 Modena non marcia più, attualmente, con la bella sicurezza 'sfoggiata all'inizio della stagione, tuttavìa potrà essere un pericolo per la Juventus. Quest'incontro Ja disputare in trasferta contro un avversario di buona i-I-i-pe potrà precisare il grado di efficienza del bianconeri che tan. to a Parigi quanto di fronte all'Internazionale hanno vinto con grande facilità senza doversi impegnare a fondo. Vincendo a Modena la Juventus confermerebbe di e «ere fortissima ed in graco di difendere da ogni attacco 11 suo primato. Dopo la sconfitta dt Bari la gara di Napoli ha certo jn'importanza enorme per il Bologna. Perdere altri due punti potrebbe significare, per il Bologna, il. di etacco definitivo dalle unità torinesi. E' evidente quindi che 1 rossoblu si batteranno con tutte le loro forze, ma le l'ifflcoliu della prova sono tali che forse non riuscirà loro di superarle. Quasi tutte le altre partite sono di esito incerto: Lazlo-Milan. A tal anta- Vicenza, 'Genoa-Boma. Inter-Bari, Livorno-Triestina. Brescia-Alessancria, Venezia-Sampdorla. For* il fattore campo non buaierà, in più di un rato, a dare la vittoria alle squadre ospitanti. I. o.

Persone citate: Boma, Lazlo, Mazzola