Ad Aldo la maglia tricolore

Ad Aldo la maglia tricolore Ad Aldo la maglia tricolore rimira, » sfatto. H tttro di Toscana, per 11 csnv planato italiano assoluto su strada, che doveva essere una tacile gara priva di salite di una certa consistenza e risultata Invece una delle più faticose e severe corse della stagione. La corsa è stata vinta meritatamente da Aldo Ronconi, un robusto romagnolo ventottenne, conterraneo e gregario di OrteUi. Come egli abbia saputo e potuto giungere al clamoroso successo e pro¬ sto detto. Dopo un Inizio Tracissimo, concretatosi con una fuga a tre di Bini. Bertoccbi e OrteUi. tuga diventata in seguito a sei per la ripresa di Ricci. Logli e Ronconi, e protrattasi Odo ad Arezzo, vale a dire per oltre 100 chilometri, si è entrati in una fase di attesa, l'unica di tatù quanta la corsa. Occorre però precisare che la ruga del sestetto è stata bruscamente fermata a un passaggio a livello chiuso proprio In Arezzo a causa del passaggio di un treno merci: 1 fuggitivi hanno perso in tale occasione ben 133" e con ciò gran parte del vantaggio che avevano sul grosso. Scoraggiati, hanno desistito e sono stati subito raggiunti da una ventina di inseguitori. In seguito si e- visto un orteiu attivissimo in salita, e con li romagnolo non sono rimsstt che Coppi. Bartali e Ronconi. Quattro che già dominarono in salita nel Giro d'Italia. Infine, riformatosi un gruppetto. Bini, lo scavezzacollo della compagnia. Il velocista che non attende — dicono — che gli arrivi In gruppo per produrre U proprio sforzo, è scappato tutto solo, giocando cioè una carta arditissima. Ha tenuto doro a lungo, U pratese, ed ha speso tutto, tanto che quando è stato raggiunto, a 30 chilometri dall'arrivo (ed era giunto, ad un certo punto, ad avere ben -i'óO" di vantaggini) da Ronconi, il quale aveva piantato In asso Bartali e Coppi, è crollato di colpo. Il pratese si è abbattuto sulla strada in preda ad una crisi paurosa, e non e stato capace più di risalire In macchina. Un vero dramma, quello del pratese! E cosi, mentre Ronconi volava verso Il grandioso successo, alle sue spalle Bartali scatenava la lotta. Ma era tardi ormai, e Ronconi, freschissimo, aveva partita vinta. A nulla è valso il rabbioso finale del fiorentino. Il quale era però tallonato da vicino da Ortel11. Ronconi ha ulteriormente aumentato il suo vantaggio ed è Inalo a Firenze con oltre e* su lartaU e OrteUi. Coppi e Bizzl sono spariti negli ultimi chilometri, e tutti e due sono stati raccolti In cattive condizioni. Birri poi era addirittura svenuto ed è stato trasportato all'ospedale di Firenze, dove a mezzanotte non aveva ancora ripreso conoscenza. Cosi Ronconi ha vinto meritatamente la maglia tricolore. E* un modesto e forte atleta 11 romagnolo e pur non potendo dire di essere il miglior corridore italiano In linea, assoluto, sia pure con tatto il rispetto- pei- la magnifica prora di ieri, si può sesasasse dire-che il «toloò in buone mani. Quanto a Bartali ha ihagHsto tattica. EgU sperava che Bini tenesse fino all'arrivo e con eie il successo della sua Casa era assicurato. Quando ha saputo che lì compagno di squadra era stato superato, reagì con violenza ma ormal era troppo tardi. Eco» l'ordine d'arrivo: 1. news»ni che eopre I 94-7 fesa, del percorso in ore 7,31 alla media di km. 32360: 2. Bartali 6*28": 3. OrteUi nello «tesso tempo; 4. Leoni a 9*29"; 5.0 Pzaqninl a U'IO"; 6. Fasto a 18*48": 7. Bresd id.; 8. Coppi Fausto id. li nuovo campione.

Luoghi citati: Arezzo, Firenze, Italia, Toscana