Un anticipo ai lavoratori per le necessità immediate

Un anticipo ai lavoratori per le necessità immediate te richieste delle C. I. dell'Industria • dei Coen—trio Un anticipo ai lavoratori per le necessità immediate Ned salone della Camera del Lavoro ha avuto luogo Ieri l'assemblea di tatto le G L dei lavoratori torinesi per ascoltare la relazione della Commissione operata ritornate recentemente da Roma dopo gli incontri con 1 segretari della C.GXL. e 1 Ministri deUTndnutria e degli Interni. Preso atto delle notizie rassicuranti circa il vivissimo Interessamento con cui gli ambienti romani considerano la presenti rivendicazioni aule maestranze della nostra città per 11 miglioramento generale della situazione economi esalimeli tare, le Commiss. Int. hanno aperto un forte dibattito sulle misure che ponsò no essere Invocate in sede locale per un primo ed Immediato aiuto da concedere alla classe lavoratrice Numerosi oratori hanno fatto rilevare che il disagio aumentare; si è grandemente accresciuto In questi aitimi giorni e che 11 fermento tra le masse operale è giunto a tal punto che è quasi impossibile contenerle oltre, senza concedere loro un acconto. Diversi ordini del giorno presentati dalle stesse C. L hanno poi precisato che l'anticipo dovrebbe essere calcolato sulla cifra di lire 3000 da computarsi sul miglioramenti di carattere finanziario che verranno riconosciuti dal prossimi accordi nazionali. ., «„_»__ x Al termine è stato approva- to un o. d. g. col quale si dà mandato alla C. d. L. di pre- sentore la richiesta dell'accordo nella giornate di domani al Prefetto, il quale dovrebbe promuovere lunedi stesa» un incontro con gli industriali. Per martedì le C. I. sì riuniranno di nuovo per deliberare loro richiesta. L'asnrds par I lanieri «ansine». — L'ultima difficolta a riguardo dalle trattative per i miglioramenti da apportare ai lanieri è state superate, ieri dalle parti interessate che hanno danwetrato tra l'altro grande spirito di solidarietà e comprensione. Pacifico ormai l'aumento per gli uomini, è stato pure concordato l'aumento per le donne secondo le tariffe già proposte dalla FIOT sa piano nazionale. Per le corrispondenti categorie delle donne ei ho. all'orasse*: 16.80; 16; 10,20; 14,60; 14. Lunedi riprenderà pertanto A la-Toro. La eentingenza per II «smuri - Bi precisa che la continge: Male spettante ai lavoratoti del commercio è di L 177, cioè quote parificata all'indostria senza l'ultimo aumento del 1* luglio. La decorrenza provvisoria è stata stabilite nel lo grugno. Dato che ItO d. L rivendica la decorrenza dal 36 aprile, mentre l'Ass. Gommare, vuole limitarla al 13 maggio, mercoledì le parti ri citeranno dal prefetto per l'arbitrato sulla decorrenza. I senti ibutì di previdenza _ sssaaastsianli — Dopo la decisione presa dall'Are. Commercianti e dagli Artigiani anche le Ass. Commercianti di Alessandria. Aolriibere- ria. Asti e Biella hanno de» to di sospendere il pagamento dei contributi previdenziali e aerioo . rotivi come protesta contro l'au- mento dei massimali. corrtsgno ragionate dei postele grafanis*. — L'o.d.g. votato dal tea nord e end, Ktà indennità _ giusto stradoni per limiti d'età, ridonatone lo serriate- desti epurati antifascisti e dei reduci. postatesi afonici dmnzneta la veraaslopj della barereste ministeriale, invita, le te s degli del la-

Persone citate: Coen

Luoghi citati: Alessandria, Biella, Roma