La bieca ombra di Saporito fra Paleo, Lo Barbera t D'Ignoti

La bieca ombra di Saporito fra Paleo, Lo Barbera t D'Ignoti at: eli Vtllmrtsnmum La bieca ombra di Saporito fra Paleo, Lo Barbera e D'Ignoti I ferod awassinl da stamane sotto il fuoco di fila degli interrogatori - Le imputazioni comportano la pena di morte Benché nove mesi stono trascorsi dal giorno in cui ai diffuse l'orrenda notizia della strage di vntorbaasB. la terrificante impressione suscitata non solo nella popolazione di Torino, ma di tutta itaSa, perdura ancora. Conosciuti » acciari dell'efferato delitto. consumato da belve cbe di uma"Q «*» avevano che l'aspetto, "^ ^ *jato .^«-^L» u, te in uno scontro con altri bau- unico desiderio: vedere esemplarmente puniti gli autori dell'sbbonrinevole delitto. Purtroppo Saporito, colui cbe ideò ed organizzo lo sterminio del suo benefattore avv. Gisnoll e dei sud nove dipendenti, è stato ucciso a Mezzotaso. di dove per il bene dell'umanità, non avrebbe dovuto mai allontanarsi. La mor¬ diti — cosi sembra accertato essere avvenuto — è stata ben nere ounlsume per l'issassi no ebe freddamente — insieme al suol complici — ad ano ad uno colpi con Queaa terribile stanga dieci inno- centi, e ancor vivi, palpitanti, il getto nella macabra cisterna che doveva essere la loro tomba. Stamane In Corto d'Assise, nella gabbia degù imputati, non ci sarà Saporito ma to maledetta sua ombra. Ci saranno invece Giovanni Pule». Francesco la Barbera e Giovanni D'Ignott: 1 tre delinquenti che parteciparono direttamente col garzone di Mezzo! uso all'orrendo delitto. CI saranno Antonino D'Ignoti e Antonio Tacchetti sai quali grava la imputazione di favoreggiamento. n processo è atteso con vivissimo interesse e ne è prova U fatto che inviati giudiziari di giornali di altre città, ed anche un inviato di un'agenzia americana, vi assistono. La requisitoria con la quale U sostituto Procuratore Generale ha rinviato gli imputati alto Corte d'Assise, fi basava in particotor modo sale confessioni fatte dal Pule», dal La Barbera e dal D'Ignoti- Stamane però ai possono avere delle sorprese; fi D'ignoti, ad esempio, ritirerebbe la sua confessione. Ma non ami cintarne gli evena. Agli imputati, alto stato del fatti, a cioè all'esame dafie imputazioni loro fatte, può essere applicata la pena di morte, perchè 11 loro delitto è tra quelli atroci per cui è esclusa l'amnistia.

Persone citate: Antonino D'ignoti, Antonio Tacchetti, Barbera, D'ignoti, Francesco La Barbera, Giovanni D'ignott, Giovanni Pule, La Barbera, Saporito

Luoghi citati: Torino