Passi per un'alleanza tra Francia e Inghilterra

Passi per un'alleanza tra Francia e Inghilterra Passi per un'alleanza tra Francia e Inghilterra Le questioni italiane in una nota del "Times,, Parigi, 9 aprile. Bioai^iaterm^ Consiglio dei Ministri francese, ha nnTcMmente annunciato che .la Francia è disposila oontedagtt Esteri di cui n segretario dilato americano Byrnes ha pioeonvaesatooe per B prosatalo. Inoltre dtclna- «un trattato di franco-britannico. A tale posato, il SAmatro degli ri francese ba precisato anzi che il CooalgUa dei Ministri ha approvato all'unanimità, una mozione, nelle quale ai oepetta l'opportunità di Innsmeare 1 negoziati, allargando fl esumo delle discussioni a tatti I problemi concernenti 1 rapporti tra Londra e Parigi, In modo da rendere più sollecita la sttpulazioce dell'auspicato accordo. Altri proclami di sui ri epera die 11 prosata quelli del trattali di paca con ; pa/*al Bernesi, in particolare con l'Italia e con gH Stati bslesnlcL da Londra che - <Jto le venga consegnato un terzo della Botta Banana, « eor te diplomatico del <Times» «ascondo n vanto di quante navi l'Italia avrà bisogno per se stessa. Solo suora C scvrappnì potrà essere ripartito fra le altre Potenze. Sembra però che l'Unione Sovietica sia ferma nel suo ae¬ di avere un terso di tutte le navi italiane». Riferendosi alla deB'esercito «ariano _ ite dice: «Sembra die alcune delle clausole militari del trattato di pace italiano contengano precisi riferimenti circa gii effettivi del futuro - *— francese per alcune ptocote^mnflfflrhe^ ' ad «asm defie _ di _ .Oraria ad Da parte » Beata tuttavia è stato energicamente fatto notare che le riparazioni al ~ si drii'Koropa, orientato imptt- seaaneo5 dagli sua rCkaaJSp- fl ftitoro datato Oo- WWlas\ it>8atSoSD6 flOB hBBflO OCÉt* dotto a nulla di concreto 0 rOsvacte^tste nata a fondo e che ad eaaado- nelle future coa-

Persone citate: Botta Banana, Byrnes, Inghilterra

Luoghi citati: Francia, Italia, Londra, Parigi, Unione Sovietica