Le 177 matricole dei vigili sono per ora osservatori

Le 177 matricole dei vigili sono per ora osservatori In servizio i primi civich del contingente di 314 unità Le 177 matricole dei vigili sono per ora osservatori Passato il concorso (sul quale sono naufragati 200 su 400 per la visita . medica) uomini e donne «neo-vigili» imparano a svolgere i loro compiti Dall'inizio del mese, il Corpo dei vigili urbani di Torino, 1100 uomini, si è arricchito di 177 unità: è il primo contingente dei 314 nuovi vigili che nel giro di qualche mese dovrebbero aggiungersi all'organico • sottodimensionato» dei civich torinesi. 1177 entrati in servizio il 1~ agosto hanno superato le prove scritte ed orali svoltesi nel febbraio scorso, ma hanno soprattutto passato lo scoglio della visita medica, che ha letteralmente •falcidiato» i ranghi degli altri candidati, idonei come loro alle prove scritte, ma giudicati dai medici fisica^ mente inadatti La drastica riduzione (su 400 idonei ne sono stati eliminati 200) ha colto un po' di sorpresa la stessa commissione esaminatrice che ha ordinato la convocazione del candidati immediatamente successivi in ordine di graduatoria. Chi sono i nuovi vigili di Torino?Dotati di un'altezza minima di 172 centimetri (gli uomini) e di 165 (le donne) hanno quasi tutti un di- p ploma, di istruzione professionale o di scuola superiore, in aggiunta a quello minimo richiesto, di scuola media inferiore. Tutti per ora, in borghese, con un cartellino che li identifica come •allievo» e attribuisce loro un numero di matricola, i •neo-civlch» hanno seguito in queste quattro settimane l'attività dei loro colleghi di divisa, condividendone l'orario, dalle 7 alle 14 o dalle 13 alle 20. «Il loro compito, per ora. è solo quello di osservare — dice il comandante del Corpo. Galletta — come si compila un verbale, come si dirige il traffico, che cosa fare in caso di infrazione.». Gli allievi continueranno ad osservare fino al 14 settembre, dopodiché comincerà l'andirivieni scuola (presso il Bithsezione per sei me si. «Entro aprile — prevede il comandante Galletta — tutti dovrebbero avere completato l'addestramene to e iniziare l'attività». La dolce espressione cambierà quando indosseranno la divisa?

Persone citate: Galletta

Luoghi citati: Torino