Per l'ultimo saluto una folla commossa

Per l'ultimo saluto una folla commossa Noeckler, Pegorari e Pichler Per l'ultimo saluto una folla commossa , CARDANO AL CAMPO — Un altro triste ritorno. Le salme di Bruno Noeckler, Ilario Pegorari e Karl Pichler — i tre componenti la squadra azzurra, morti la scorsa settimana in un Incidente stradale in Nuova Zelanda, dove la nazionale era In allenamento — sono state rimpatriate ieri mattina all'aeroporto della Mal pensa. Ad attendere, tutto il mondo dello sci: dirigenti (Il presidente Gatta!, il vicepresidente Demetz), tecnici (Messner, Gabrielli, Cimini), compagni di squadra e atleti dall'illustre passato (Gros, Tiziano Bleller), I parenti straziati dal dolore: la vedova di Pegorari, Wanda Agnelli, ed I fratelli Innocente e Silvia; la vedova. Regina ed i genitori di Pi¬ chler; I fratelli di Noeckler, Hans e Vincenzo. Intorno, la gente di un piccolo paese del Varesotto. Cardano al Campo, ad una manciata di chilometri dalla Malpensa. Nella cittadina '"'barda, di fronte a circa SO. 0 persone profondamente commosse, 11 vicario episcopale mons. Bernardo Citterio, ha presieduto la cerimonia religiosa che ha visto riuniti, per l'ultima volta, Pegorari, Pichler e Noeckler. Quindi, dopo la benedizione, i feretri sono stati portati nelle località di origine: quello dell'allenatore a Caspoggio in Valtellina quelli di Noeckler e Pichler a Bolzano dove, nel tardo pomeriggio, è stata poi celebrata una funzione solenne.

Luoghi citati: Bolzano, Cardano Al Campo, Caspoggio, Nuova Zelanda