Bufera a Livorno: tromba d'aria scaglia roulotte contro un treno

Bufera a Livorno: tromba d'aria scaglia roulotte contro un treno Improvvisa ondata di maltempo su molte regioni del Centro-Nord Bufera a Livorno: tromba d'aria scaglia roulotte contro un treno LIVORNO — Violento temporale sulla città Passata la pioggia si è alzata una bufera di vento che ha dato origine a una tromba d'aria che ha spazzato le strade e risucchiato una roulotte vuota posteggiata in un deposito adiacente alla via Aurelia: l'Ha sollevata come un fuscello e lasciata cadere, dopo una decina di metri, sul binari della ferrovia. In quel momento stava arrivando l'espresso PalermoGenova-Torlno. Il macchinista ha immediatamente azionato la «rapida», ma i respin genti della locomotiva hanno urtato il caravan, sfondandolo. Molta paura, nessun ferito FIRENZE — Violenti temporali hanno contribuito ieri a spegnere incendi in zone a bosco, ma hanno creato altri problemi: per esempio allagamenti in scantinati o negozi a Firenze, a Prato e a Montemurlo di Prato. A Firenze un fulmine è ca duto sulla basilica di Santa Croce e ha fatto «saltare» un quadro elettrico. Nessun danno oltre a quello all'impianto. COMO —Una fetta di montagna (oltre 200 metri cubi di massi e detriti) è franata nella notte tra venerdì e sabato, «cancellando» una strada provinciale, unico collegamento fra Sorico e la frazione di Albonico. I 300 abitanti di Albonico (tra cui alcuni turisti) sono rimasti isolati. L'unico collegamento con Sorico è attualmente una mulattiera, percorribile a piedi. Secondo i primi calcoli, la provinciale non sarà riaperta prima di tre o quattro giorni. TRIESTE — Temporali bora con raffiche che a Trieste raggiungono quasi i 70 chilometri l'ora, spiagge de serte e traffico intenso, soprattutto ai valichi con l'Austria e la Jugoslavia. A Trieste una tromba d'aria si è formata nel Golfo, sciogliendosi poi senza danni. I vigili del fuoco hanno compiuto nella mattinata di ieri una cinquantina di interventi per allagamenti, crolli di cornicioni e cortocircuiti, provocati dai fulmini BOLOGNA — Un violento nubifragio, accompagnato da grandine, si è abbattuto verso le 18 di ieri su Bologna e circondario. In breve tempo molte strade sono rimaste allagate ed alcuni automobilisti si sono trovati in difficoltà. PESCARA — Violenta ondata di maltempo sulla costa adriatica abruzzese, con mareggiate e nubifragi a Pescara e in altre località La capitaneria di porto ha effettuato numerosi soccorsi. Alcune imbarcazioni si sono trovate in difficoltà nel pomeriggio di ieri, al largo di Ortona a Mare (Chieti). a causa dell'improvviso maltempo che dalle zone interne si è spostato rapidamente verso la costa abruzzese. Sono dovuti intervenire i mezzi di soccorso della polizia e dei carabinieri. Lungo le strade statali dell'Aquilano, 1 temporali hanno sradicato qualche albero e determinato lo smottamento di terreno in montagna. Sulla costa, invece, i danni, secondo quanto ha potuto rilevare la polizia stradale, sarebbero molto più consistenti, specie per quanto riguarda gli allagamenti delle zone dove non sono funzionanti gli scarichi a mare delle fognature.

Persone citate: Albonico, Mare