Nullo l'appalto-riscaldamento

Nullo l'appalto-riscaldamento Nullo l'appalto-riscaldamento Per gli edifici dell'amministrazione provinciale (uffici e scuole) Il Tar ha accolto il ricorso di una ditta romana esclusa dal servizio Tutto da rifare negli appalti per la gestione del riscaldamento degli edifici (uffici e scuole) dell'amministrazione provinciale? Sembrerebbe di si. dopo che una sentenza del Tribunale amministrativo regionale ha accolto i ricorsi presentati da una delle ditte escluse, la Jacorossi di Roma ed ha annullato le delibere già votate dal Consiglio provinciale. In pratica l'intera procedura d'appalto, effettuata nell'estate del 1981 e conclusasi con l'aggiudicazione del servizio alla Tessitore di Torino (il contratto 6 del novèmbre 1981), è stata annullata. L'appalto sarebbe risultato irregolare in quanto la Tessitore, pur offrendo il prezzo più conveniente, avrebbe dovuto anche 'Ottimizzare gli impianti» (cioè renderli più efficienti) e non solo fornire combustibile e assistenza, ma non sarebbe stata iscritta all'Albo nazionale dei costrut¬ tori con deposito di 6 miliardi, come prevede la legge 584 sugli appalti dei lavori pubblici (l'Iscrizione era soltanto per 2 miliardi). L'elemento era emerso nel corso delle procedure, ma non se ne tenne conto, malgrado fosse stato segnalato dai funzionari alla commissione aggiudlcatrice. L'appalto era di circa 6 miliardi all'anno per una durata di 5 anni: in totale, tenuto conto degli adeguamenti per l'aumento dei prezzi del petrolio, si tratta di un contratto per oltre 35 miliardi. La Provincia ha ora deciso di presentare ricorso al Consiglio di Stato (assistita dall'avvocato Sandulli) ed ha chiesto, contemporaneamente, la sospensione della sentenza del Tar. in attesa della decisione definitiva, mantenendo in vita il contratto di appalto concluso con la Tessitore (atto negoziale già compiuto, non annullabile da un tribunale amministrativo). Mentre in questo modo viene assicurato il servizio di riscaldamento per la prossima stagione, rimangono in forse eventuali azioni per danni da parte delle aziende escluse, In caso di decisione negativa per la Provincia da parte del Con siglio di Stato.

Persone citate: Jacorossi, Sandulli, Tessitore

Luoghi citati: Roma, Torino