Il Papa beatifica "mamma,, Enrichetta di Filippo Pucci

Il Papa beatifica "mamma,, Enrichetta Nata a Salsasio di Carmagnola nel 1829 Il Papa beatifica "mamma,, Enrichetta Erano presenti quindici cardinali e circa diecimila pellegrini Ci telefonano da Roma: « La lunga serie dei santi e dei beati originari del Piemonte si è arricchita ieri di un nuovo nome: quello di Maria Enrica (al secolo Caterina) Dominici, suora della congregazione di S. Anna e della provvidenza, nata a Borgo Salsasio di Carmagnola il 10 ottobre 1829 da genitori se¬ paratisi legalmente quattro anni dopo, e morta a Torino il 21 febbraio 1894. « Paolo VI le ha decretato gli onori dell'altare nel corso di un lungo rito, svoltosi in S. Pietro, avendo come concelebranti l'arcivescovo di Torino, Anastasio Ballestrero, il Vescovo di Viterbo, Mons. Boccadoro, il Vescovo di Lo¬ sanna, Ginevra e Friburgo Mons. Mamie, ed il segretario della congregazione per la Evangelizzazione dei Popoli, Mons. Lourdusamy. «Assistevano quindici cardinali ed una folla di circa diecimila pellegrini: tra di essi un «miracolato» della nuova Beata, l'ing. Bruno Colla, 36 anni, anch'egli piemontese. «Paolo VI nel discorso rivolto all'assemblea ha ricordato come Maria Enrica Dominici, oltre che nell'assistenza alle ragazze di famiglie meno abbienti, si sia distinta per la osservanza dei voti di povertà, castità ed obbedienza e nella costante professione dell'umiltà, intesa n.ome "carità, servizio, solidarietà, armoniosa convivenza, pace, con il conseguente rinnegamento, a livello personale e sociale, del sopruso e della violenza". «Sia nell'omelia in Basilica, sia successivamente, affacciandosi come ogni domenica a mezzogiorno dalla finestra dello studio per la consueta benedizione alla folla, Paolo VI ha osservato il più assoluto silenzio sulla tragica vicenda dell'on. Moro. Filippo Pucci

Persone citate: Anastasio Ballestrero, Boccadoro, Bruno Colla, Dominici, Enrichetta Erano, Maria Enrica, Maria Enrica Dominici, Paolo Vi

Luoghi citati: Borgo Salsasio, Carmagnola, Ginevra, Piemonte, Roma, Torino, Viterbo