Per i servizi sociali stanziati 120 milioni

Per i servizi sociali stanziati 120 milioni Dalla Comunità montana Per i servizi sociali stanziati 120 milioni Nelle Valli Chisone e Germanasca gli interventi riguardano la sicurezza., il consultorio e l'agricoltura La comunità montana Valli Chisone e Germanasca che, su una superficie di 56 mila ettari, raggruppa 16 Comuni con 21 mila 726 abitanti ha Varato il piano di sviluppo per il 78 che prevede stanziamenti per 120 milioni. Dalla presentazione del presidente Eugenio Maccari è emerso che la comunità, ha trovato una linea programmatica omogenea anche se il finanziamento statale ha subito, forti restrizioni. Nel campo della sicurezza sociale sono stati stanziati 41 milioni per 1 servizi socio sanitari nelle scuole materne e dell'obbligo di cui fruiscono circa 3000 bambini; e per l'avvio del consultorio famigliare con un organico che prevede uno psicologo, un ginecologo, un pediatra, una assistente sociale ed una assistente sanitaria. Nel settore della geriatria (5400 persone su 22 mila abitanti superano i 60 anni) sarà potenziato l'ambulatorio e sviluppata l'organizzazione dei servizi domiciliari per inabili. Per consentire migliori condizioni di abitabilità e costituire la base di un adeguato sviluppo economico delle valli la comunità ha stanziato 28 milioni per l'acquisto di un mezzo sgombraneve che completa la precedente dotazione ai comuni di 4 unità analoghe, e di 3 mezzi corredati di attrezzatura polivalente da usarsi anche nei mesi estivi per la manutenzione delle strade (complessivamente il patrimonio dei mezzi stradali a disposizione dei sedici comuni ammonta a 250 milioni). Il turismo di buona parte del territorio della comunità esige un intervento nel settore dell'organizzazione delle infrastrutture. La comunità montana sta allestendo 6 aree per turisti e villeggianti, altre dieci saranno' a breve termine funzionanti, (spesa prevista 60 milioni), è questo l'inizio di una presenza pubblica che deve arirvare alla formazio ne di un sistema di parchi ed aree attrezzate quali polmoni al servizio delle attività turistiche. • 30 milioni sono destinati all'agricoltura con particolare riguardo per quest'anno alla sistemazione degli alpeggi. Il servizio di coordinamento ed incentivazione agricola sarà potenziato con l'assunzione di un tecnico messo a disposizione dall'assessorato regio naie.

Persone citate: Eugenio Maccari