"Ora è un martire della democrazia,, di Renato Proni

"Ora è un martire della democrazia,, BRUXELLES - Cee, Nato, Belgio "Ora è un martire della democrazia,, DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES — La notizia del ritrovamento del cadavere di Moro è giunta a Bruxelles proprio mentre si stava per riunire il Consiglio agricolo. Giovanni Marcora, appena informato, con le lacrime agli occhi, ha dichiarato: « E' un martire della democrazia. Su questa morte devono riflettere non solo gli italiani ma tutto il mondo libero ». Il Consiglio dei ministri agricolo ha osservato un minuto di silenzio, dopo di che il presidente Dalsager ha dichiarato: « Apprendiamo con profonda tristezza la notizia della morte di Aldo Moro. Una notizia triste e ingiusta che colpisce tutti noi. Moro è stato un uomo di Stato tra i più noti del mondo e per tanti anni ha dato moltissimo alla Comunità ». Il primo ministro belga Leo Tindemans ha così dichiarato: « Sono profondamente sconvolto dalla morte dell'amico Aldo Moro. La de perde con lui uno dei suoi più grandi uomini e dei suoi migliori strateghi. L'assassinio insensato prova chiaramente che l'ordine democratico è attaccato in maniera insidiosa e brutale da elementi che hanno un solo obiettivo: seminare il caos e il terrore. Io auspico che in quest'ora tragica tutti i veri democratici facciano fronte unito per difendere i grandi valori umani e il buon funzionamento delle nostre istituzioni ». Il presidente della Commissione europea, Roy Jenkins, ha emesso questo comunicato: « La Commissione della Comunità europea ha appreso con grande cordoglio la morte del presidente Moro. Partecipiamo al profondo dolore della signora e della famiglia Moro e a quello del popolo italiano. In questa circostanza è giusto ricordare i numerosi e nobili servizi che egli ha reso al suo Paese ed alla Comunità europea. Il suo esempio di servitore dello Stato è stato sottolineato negli ultimi tragici giorni proprio dal modo in cui il governo italiano ha tenuto testa a coloro che vorrebbero lo sfacelo della nostra società e che attentano alla vita e alla libertà dei nostri cittadini. L'assassinio del presidente Moro tocca tutti coloro ai quali sta a cuore la democrazia ». Il Segretario generale della Nato, Joseph Luns, ha interrotto una riunione -ì livello di ambasciatori del Comitato per la pianificazione della difesa per dare l'annuncio della morte di Aldo Moro. Egli ha dichiarato: « Ho appreso con grande tristezza questa notizia. Sono choccato dalla brutalità degli avvenimenti ». Renato Proni

Persone citate: Aldo Moro, Giovanni Marcora, Joseph Luns, Roy Jenkins

Luoghi citati: Belgio, Bruxelles