Si ritorna a parlare di economia

Si ritorna a parlare di economia Tra i cinque partiti Si ritorna a parlare di economia ROMA — Una riunione della «maggioranza», dedicata all'esame dello stato di attuazione del programma di governo per la parte economica, si è svolta ieri presso il gruppo democristiano della Calmerà. Erano presenti i ministri del Tesoro, Randolfi, e del Lavoro, Scotti, e i responsabilii economici dei cinque partiti dell'intesa: Ferrari-Aggradi (de), Barca (poi). Signorile (psi), Longo (psdi) e Trezza (pri). Anche se nessuno dei partecipanti ha voluto rilasciare dichiarazioni, si è appreso per via indiretta ohe temi dell'incontro sono stati il bilancio dello Stato, la fiscalizzazione degli oneri sociali per tutto il 1978 e la ristrutturazione finanziaria delle imprese. Questi ultimi due argomenti figurano all'ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri, fissato per venerdì. Gli esperti economici hanno appurato che, per quanto riguarda il bilancio, il governo sta mandando avanti il programma concordato. Anche l'esame della fiscalizzazione degli oneri sociali si sarebbe risolto rapidamente. Tutte le forze politiche avrebbero concordato di estendere all'intero 1978 il provvedimento (con ima spesa pari a 1600-1700 miliardi). Più complesso il discorso sulla ristrutturazione finanziaria delle imprese. La misura è particolarmente articolata e richiede un attento studio prima della sua definitiva approvazione. Alla fine dello scorso anno, l'allora ministro del Tesoro, Stammati, presentò un progetto che ricalvaca imo studio della Banca d'Italia. Questo provvedimento è tornato ora all'esame degli esperti.

Persone citate: Barca, Longo, Signorile, Stammati

Luoghi citati: Roma