Cinquantaquattro milioni ai "tredici" del Totocalcio

Cinquantaquattro milioni ai "tredici" del Totocalcio Ot,ITI HO soli ix tutta italia Cinquantaquattro milioni ai "tredici" del Totocalcio Uno dei vincitori milanesi finora era stato perseguitato dalla sorte; da tempo non riusciva nemmeno più a pagare la pigione Milano, lunedì mattina. Quattro soli Bono ì «tredici» realizzati questa settimana in tutta Italia; essendo il montepremi di L. 431.423.060, ad essi spettano ciascuno 53 milioni e 927 mila lire. I quattro «13» sono stati registrati due a Milano, uno a Pisa e nrio a-Napoli. I « dodici » sono 69 (tre in Piemonte) e ad essi toccherà una quota di L. 3.126.000 ciascuno. Delle due fortunate schedine milanesi, la prima reca la Serie 193 MO n. 07508, ed è intestata al mobiliere Daniele Rho e a Mario Corredini, un lavorante in ferro, 1 quali hanno fissato sulla stessa schedina il recapito di via Sant'Orsola 7. La seconda reca la Serie 201 MO n. 82749, ed è intestata al nome di tale Incerti, che non ha ritenuto di precisare il proprio indirizzo che cosi: Viale Zara - Milano. Buio completo quindi, almeno fino a stamane, intorno al signor Incerti. Gli intestatari dell'altra schedina, dopo aver constatato alla radio la vincita realizzata, si sarebbero incontrati a tarda ora della not- te e sarebbero partiti insieme per destinazione ignota. I due sono artigiani di modestissima condizione economica, Il Rho, che abita a Cablate, è sposato da tre mesi e da un certo periodo era perseguitato dalla sfortuna: dì recente aveva infatti perduto il padre, mentre la madre è attualmente ricoverata all'ospedale. Per far fronte alle spese, egli era rimasto in arretrato con l'affitto, ma la proprietaria dello stabile non lo aveva comunque assillato, anzi ieri sera, è stata la prima a rallegrarsi della fortuna che ha arriso al- suo inquilino, da lei definito ottimo lavoratore. Del, Corradini invece non si sa altro che è un giovane sul trent'anni, anch'egli stimato per la sua laboriosità.

Persone citate: Corradini, Mario Corredini

Luoghi citati: Italia, Milano, Piemonte, Pisa, Rho