Per il Genoa a Vicenza infortunio finale: 1-2

Per il Genoa a Vicenza infortunio finale: 1-2 Per il Genoa a Vicenza infortunio finale: 1-2 Dot nostro corrispondente Vicenza, lunedì mattina. •Contio un Vicenza in difficoltà per l'improvvisa e imprevista partenza dell'allenatore Fulvio Bernardini, il Genoa ha giocato ieri allo stadio Menti una partita generosa che è stata all'altezza del ruolo di primo piano che la compagine ligure ha assunto nel campionato del cadetti. I rosso-blu si sono battuti con orgoglio e cuore dal primo all'ultimo minuto e soltanto In « zona Cesarinl », quando pareva che l'Incontro si dovesse concludere cori un equo pareggio, sono stati piegati da un gol-beffa dell'attaccante bianco-rosso Lerici. Questa rete è giunta come un'autentica sorpresa tanto più che nel secondo tempo, per il Vicenza, le cose si erano messe piuttosto male. La squadra infatti aveva perduto di mordente soprattutto all'attacco dove Vergazzola e Lerici non riuscivano a concretare nessuna trama di giuoco; per di più Onorato, dalla mezz'ora del primo tempo, era zoppicante all'ala per uno strappo muscolare. I figuri ir.vece, proprio netfa seconda fase di giuoco, erano partiti a pieno ritmo, grazie in particolar modo a Pravisano che superava in velocità Santagiuliana e tirava a rete con estrema decisione, ed a Frizzi, che è nata invece al 44' della ripresa, una rete vicentina, un vero colpo di fortuna per la compagine ligure. La partita dopo appena sei minuti di giuoco vede il Vicenza già in vantaggio. Mora da 30 metri, raccolto un allungo dei difensori roseo-bjlu, sferra un forte tiro diagonale: Franzosl, uscito dopo molte perplessità scivola e la sfera di cuoio si insacca alle sue spalle. Gli ospiti sono costretti a difendersi Al 24* hanno una occasione da rete, ma Delfino fallisce 11 bersaglio. Al 27' Chiumento fugge e tira a rete: Sartori si lascia sfuggire la palla che poi raggiunge quasi sulla linea bianca.. Al 39" In un'adone di contropiede U Genoa realizza 11 punto del paraggio. Con la difesa bianco-rossa sguernita Pravisano serve mirabilmente Frizza che, fatti due passi in avanti, tira di destro e segna facilmente. Due minuti dopo Fabbris tira al volo dal limite dell'area ligure, ma Franzosl è pronto alla parata. Nella ripresa 11 Genoa scende minaccioso verso la rete vicentina: al 4' Delfino manca l'intervento e Fornilca riesce a liberare; al 5' un'azione da manuale, Pravisano - Chiumento - Frizzi, sfuma per troppa precipitazione dell'ala destra ligure. Il Vicenza riporta l'insidia alla porta rosso-blu al 9' con un tiro fortissimo di Fabbris respinto di pugno da Franzosl; poi l'offensiva torna agli ospiti. Al 10', all'il', al 13' brividi per 11 guardiano bianco-rosso su uri di Dal Monte, Frizzi e Acconcia Al 16' e al 21' a conclusione di una intesa Fabbris-Vergazzola 11 portiere genovese è chiamato a due facili .parate. Dopo una serie di azioni del genovesi spiegati all'attacco, mentre la difesa e la mediana vicentine ballano paurosamente e l'attacco appare disarticolato, allo scadere del tempo giunge il gol beffa. Il mezzo destro Fabbris, avanzato decisamente fino al dischetto del rigore, porge a Lerici che piomba fulmineo sul pallone e batte inesorabilmente Franzosl. Pravisano e Frizzi sono ancora con le mani alzate in segno di disperazione quando l'arbitro fischia 11 segnale di chiusura a. cai.

Luoghi citati: Lerici, Vicenza