Venticinquemila spettatori alla partita Inter-Como: 3-1

Venticinquemila spettatori alla partita Inter-Como: 3-1 Venticinquemila spettatori alla partita Inter-Como: 3-1 Milano, lunedì mattinaResosi indisponitele Blason per il riacutizzarsl d'una vecchia contusione e venuto a mancare all'ultimo momento anche Padulazzi colpito da febbre, l'Inter ha dovuto affidare a Neri l'inconsueto Turilo di terzino, rispolverando Fattori a destra della mediana. Per di più il Como è passato in vantaggio al 8' con la spinta di un calcio di rigore decretato per una carica di Giovannini a Ghiandi e realizzato da Baldini; la valutazione dell'arbitro eccessivamente severa ha provocato vivaci reazioni da parte dei nero-azzurri e del pubblico, rendendo tuttavia interessante rincontro, per il prolungato sforzo che l'Inter ha dovuto esercitare Il pareggio è venuto soltanto al 35', allorché .urnanò, cogliendo sul rimbalzo un tiro di Nesti respinto dal palo, ha battuto l'ottimo Bardella ; poi al 21' un '.anelo esatto di Skoglund ha fatto scattare via Nyers che liberatosi di un paio di avversa1 ri ha spedito verso la porta llllftlIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIII llllllllllllllllllllllltllllllf uno spiovente che Bardelli, un po' avanzato, ha potuto smorzare ma non fermare. A cinque minuti dalla fine un traversone dalla destra ha trovato Baldini libero e smarcato a pochi passi dalla porta narazzurra; ma il tiro è stato respinto da Ghezzi. E sulla immediata risposta Lorenzi e Skoglund hanno messo Nyers in condizione di segnare il terzo goal dell'Inter, con un forte tiro raso terra. Venticinquemlla spettatori.

Luoghi citati: Como, Ghiandi, Milano