Scongiurato per ora lo sciopero degli statali

Scongiurato per ora lo sciopero degli statali Scongiurato per ora lo sciopero degli statali Una lettera della C.G.I.L. a Ruini e Gronchi Roma, 25 aprile. Lo sciopero dei dipendenti statali associati al Sindacati che fanno capo alla C.G.I.L. non ci sarà, almeno per ora. Ciò emerge dalla lettera che la Segreteria della C.G.I.L ha diretto quest'oggi ai Presidenti delle due Camere. In essa difatti si afferma che, « in attesa dell'esito dell'intervento "degli on.li Presidenti — che si augurano favorevole e sollecito — la segreteria confederale ed il comitato di coordinamento dei Sindacati degli statali si riservano di determinare la propria linea di condotta appena ne conosceranno i risultati»-. L'eventualità dello sciopero, dunque, sarà esaminata dalla C.G.I.L. solo dopo i preannunclatl passi di Ruini e Gronchi L'on. Di Vittorio, parlando quest'oggi al consiglio della Federazione degli Enti locali che fa capo alla sua Confederazione, ha toccato la questio¬ 1 r 1 ! FIM11M1111 [ M r M1 i i 1111 r 1 r > 1 r ' 111M f 1 r IMI [ i r 1M [ t ! 11 ! [ ne dell'acconto agli statali e, pur ringraziando 1 Presidenti delle Assemblee legislative per il preannunciato loro interessamento presso 11 Governo per avviare a soluzione il problema, ha mosso talune critiche all'interpretazione restrittiva" da loro data all'art. 82 della Costituzione sulla convocazione straordinaria del Parlamento. .11 sen. Luigi Sturzo, viceversa, ha confermato, in un editoriale su di un giornale romano della sera, la bontà delle tesi esposte da Ruini e Gronchi per non accogliere la richiesta della segreteria della C.G.I.L. Malgrado ciò l'on, DI Vittorio conferma che la CGIL Inviterà tutti 1 gruppi parlamentari a sollecitare la convocazione delle Camere per la questione dell'acconto. La richiesta, come si sa, deve esaere presentata da un 'terzo dei componenti ciascuna Camera. 11111111M111 11 11F1M ! T ( 11 ì 1111M1111111P1111M r ! 1111M13

Persone citate: Di Vittorio, Gronchi, Luigi Sturzo, Ruini

Luoghi citati: Roma