Temporali nella valle Padana

Temporali nella valle Padana Temporali nella valle Padana Venti centimetri di grandine a Bologna - A Padova un operaio morto e due (eriti - Neve sulle montagne Bologna, 10 aprile. Un violento temporale si è abbattuto fra le 14,30 e le 15,45 di oggi su Bologna e su parto della provincia. Al rovesci di pioggia si sono accompagnati tra fulmini e tuoni eccezionali scrosci di grandine che nel volgere di pochi minuti hanno ricoperto d'un Iltto strato, alto una ventina di centimetri, i tetti e le strade di una vasta zona della città. La campagna fortunatamente è stata risparmiata: solo gli orti e i frutteti della parte di levante della periferia di Bologna hanno subito qualche danno dalla grandinata. La temperatura si è bruscamente abbassata. Rovigo, 10 aprilo. Dopo cinquantasetto giorni di siccità, che aveva procurato danni considerevoli all'agricoltura, per dieci ore stanotte è piovuto a Rovigo e in tutta la zona polesana. Il cielo si è sempre mantenuto nuvoloso c nel pomeriggio si è scatenato un temporale con tuoni, fulmini e scrosci di pioggia torrenziale. Complessivamente in quattordici ore sono caduti 15 unii, di pioggia, con gran beneficio per l'agricoltura. La temperatura al è abbassata di quattro o cinque gradi. Padova, 10 aprile. Nel pomeriggio di oggi si è scatenato sulla città un violento temporale accompagnato da grandine e fulmini. Uno di questi e caduto su una casa in costruzione in via Cresclnl nella quale stavano lavorando alcuni operai: uno di essi, Ludovico Pamio di 59 anni, è morto mentre veniva trasportato all'ospedale; un altro. Guido Volpi di 33 anni, ha riportato uno «choc» traumatico; un terzo, il manovale Adolfo Bortoletto di 27 anni, varie ferite per cui è trattenuto all'ospedale. Un altro fulmine ha incendiato un pagliaio in via Nizza. Lecco, 10 aprile. La pioggia caduta nel Lccchcso durante tutta la notte tino a stamane, ha portato abbondante nove sulle montagne cho circondano la città. Lo strato bianco ha ricoperto por dicci centimetri 11 Resegone e per 15 lo due Grlgne. Tavia, 10 aprile. La tanto attesa pioggia è Analmente caduta. Dopo quattro mesi di siccità, ieri sera la pioggia ha cominciato a cadere continuando poi per tutta la notte quasi Ininterrottamente. Questa mattina '.1 cielo si è un po' rischiarato. Milano, 10 aprile. A Milano la pioggia è cominciata nei tardo pomeriggio di ieri, e dopo qualche intervallo ha ripreso abbondantemente nelle prime ore della eera. SI tratta di una pioggia a carattere temporalesco, tipicamente primaverile; ma per l'estensione e la compattezza del fenomeno si prevede che non «ara di breve dorata. Varallo, 10 aprile. Da due giorni la pioggia, che ha notevolmente Ingrossato 1 nostri corsi d'acqua, continua a cadere in Valsesia. Le cime dei monti si sono nuovamente ricoperte d'una leggera coltre bianca.

Persone citate: Adolfo Bortoletto, Guido Volpi, Ludovico Pamio

Luoghi citati: Bologna, Milano, Padova, Rovigo