La "Miriella,, a Venezia ha iniziato lo scarico

La "Miriella,, a Venezia ha iniziato lo scarico La "Miriella,, a Venezia ha iniziato lo scarico L'«Anglo-lranian» rivendica anche il carico deH'«Alba» Venezla, 10 aprile. La Miriella ha concluso 11 suo secondo viaggio da Abadan giungendo nel nostro porto alle 17; un rimorchiatore l'ha rilevata alla imboccatura del porto e l'ha trascinata fino a Marghera; poco prima delle 18 è passata nel bacino di San Marco questa volta senza gran pavese e senza I saluti delle sirene. Il trasporto del petrolio persiano, che era stato una impresa eccezionale nel primo viaggio, è divenuto un'impresa ordinarla. Alle 19 la nave attraccava allo stesso pontile della zona franca dove due mesi fa aveva scaricato la prima contesa partita di olio minerale. Compiute rapidamente le operazioni di rito e fatti gli allacciamenti, alle 21 la nafta cominciava a passare dalla nave alla cisterna n. 4 dei Depositi costieri dell'Adriatico. Il carico di 4000 tonn. è questa volta di olio combustibile pronto per alimentare I forni. Lo scarico sarà completato in 30 ore dopo le quali la nafta rimarrà ancora nella cisterna 4 in vicinanza dell'olio semilavorato Immesso il 14 febbraio nella cisterna 3 e tuttora piena perchè la «Supor » non ha ottenuto ancora il permesso di importazione. A "ricevere la nave non c'era nessuno. Non si conosce ancora la meta del ■h jssimo viaggio della Miriella né la data della partenza. Il ritardo nell'arrivo è dovuto alla sua lentezza che ha richiesto 25 giorni di navigazione per coprire il percorso AbadanVenezia. Il portavoce dell'An<jZo-/raniah OH Company a Roma, ha dichiarato oggi: L'Anglo-Iranian OH Company LTD. ha iniziato in data odierna dinanzi al Tribunale di Roma, un'azio ne per la rivendica di beni arbitrariamente detenuti contro la società c Supor » riguardo al carico di petrolio greggio portato a Livorno dalla petroliera < Alba >. Tale passo è sta to fatto in conformità alla di chiarata intenzione dell'< AIOC LTD. > di intraprendere tutte le azioni che essa consideri necessarie per proteggere 1 suoi diritti sul petrolio persiano in base all'accordo per la concessione del 29 aprile 1933 con 11 Governo persiano». La pirocisterna « Alba > ha terminato stamani lo scarico del petrolio iraniano ed è ripartita per destinazione igno ta. Si presume che abbia fat¬ to nuovamente rotta per la Persia, per caricare nuovo petrolio.

Luoghi citati: Livorno, Marghera, Persia, Roma, Venezia