Macchinisti della Cisl e militari sostituiscono il personale che sciopera

Macchinisti della Cisl e militari sostituiscono il personale che sciopera INIZIATO ALLE 23,15 LO SCIOPERO FERROVIARIO CHE DURERÀ 48 ORE Macchinisti della Cisl e militari sostituiscono il personale che sciopera JI traffico fermo nelia stazione per tutta fa notte - Alle 6,05 è partito per Milano il primo dei convogli di emergenza - Servizi speciali della Fiat Lo sciopero del ferrovieri è cominciato nel Compartimento di Torino ieri sera alle 23,16 — 45 minuti prima della mezzanotte, ora ufficialmente fissata per l'inìzio — quando il treno per Torre Pellicé non è partito. Da quell'ora il movimento ferroviario è rimasto interrotto per tutta la notte: solo alle 6,05 di stamane, con 'a partenza del primo convoglio per Milano è entrato in funzione il piano di emergenza predisposto dal Compartimento. I treni straordinari sono guidati da macchinisti della CISL. che ha nuovamente invitato : proprii aderenti ad opporsi allo sciopero, e da elementi specializzati del Genio Militare di stanza a Torino. Le Ferrovie sperano di mettere in funziona altri treni oltre quelli preannunclati. Esse intanto hanno confermato 11 programma di corse automobilistiche lungo i principali percorsi, del quale abbiam già dato notizia ieri e che riportiamo anche oggi integralmente in altra parte del giornale, c Queste autocorse — avverte il Compartimento — avranno luogo semprechè non si renda possibile l'effettuazione dei corrispondenti treni in orario. Esse faranno capo alle stazioni ferroviarie di tutte le località ove hanno fermata o nelle immediate adiacenze. A Torino P. N. gli autoservizi in nartenza ed arrivo inizieranno e termineranno la loro corsa sul lato di via Sacchi. Possono prendere posto sugli autobus i viaggiatori in transito che siano già muniti di qualsiasi biglietto ferroviario I viaggia- geto fo. ggLeggere in 6» pagina 'orarlo e l'elenco del servizi di emergenza ferroviari e automobilistici. tovi partenti dalle località toccate dagli autoservizi su elencati dovranno munirsi di ciglietto ferroviario di corsa semplice a tariffa ordinaria li terza classe valido per la giornata, presso le biglietterie o 'e agenzie di viaggi. Per informazioni circa le eventuali modifiche al programma di cui sopra e effettuazione di treni in sostituzione o in aumento alle autocorse programmate, il pubblico si rivolga ai capi delle stazioni e agli uffici informazioni >. ■ Questo complesso di servizi di emergenza dovrebbe risultare sufficiente: pochissimi infatti erano fino a stanotte i biglietti ferroviari venduti, in quanto evidentemente chi non aveva una stretta necessità di mettersi in viaggio ha preferito rinunciare. Inoltre anche l'Ispettorato per la motorizzazione civile ha proceduto a rinforzare le linee automobilistiche esistenti e ad istituirne parecchie altre (anche di queste diamo il completo elenco in altra parte del giornale). Sia per oggi che per domani la Fiat ha predisposto per i proprii dipendenti un servizio di automezzi sulle linee seguen•ti: Chieri (via Cambiano), Asti (via Moncalieri-Poirino), Bra (via Carmagnola), Racconigi (via Carignano), Torre Pellice (via Pinerolo), Susa (via Bussoleno), Ivrea (via SettimoChivasso), Santhià (via Chivasso - Tronzano), Crescentino (via Chivasso), Brusasco (via Chivasso). I capilinea sono cosi stabiliti: a Torino, in corso Stati Uniti, nel tratto tra corso fte Umberto e corso Galileo Ferraris; nei paesi, di fronte alle stazioni ferroviarie (in linea di massima). I carri saranno contrassegnati da un cartello « Servizio Fiat * e da cartelli indicatori delle singole linee a cui sono destinati. Gli orari sono i seguenti: 1» corsa (ingresso del 1° turno e turno normale) partenza dai capilinea tra le ore 4,45 e "e ore 5 ed arrivo a Torino tra le 6 e le 6,15 — 2» corsa (uscita del 3° turno) partenza da Torino alle ore 7,30 — 3» corsa (ingresso del 2" turno) partenza dai capilinea tra le ore 12.45 e le ore 13 ed arrivo a Torino Itllllllllilllimillllllllllllllllllllllllinilllillllil verso le 14 — 4a corsa (uscita del 1° turno) partenza da Torino alle ore 15,30 — 5* corsa (uscita del turno normale) partenza da Torino alle ore 18 — 6" corsa (ingresso del 3° turno) partenza dai capilinea tra le ore 20,15 e le ore 20,30 id arrivo a Torino verso le 21,30 — 7» corsa (uscita del 2" turno) partenza da Torino alle ore 23,15. Ad evitare che estranei occupino abusivamente una parte dei posti, 1 dipendenti sono invitati ad esibire per l'accesso agii automezzi la propria tessera di riconoscimento Fiat. Le Poste hanno istituito con i loro mezzi normali e con autocarri militari un particolare loro servizio di emergenza ner tiiiiiiiiiitMMrtiiiHiiiiiiMii>itiiiiiiutMiii»iinii la distribuzione della corrispondenza. Lo sciopero riguarda, com'è noto, solo le ferrovie dello Stato La Biella-Novara-Torino, la Torino-Rivoli, la Torino-Nord, la Canavesana e tutte le secondarie, funzioneranno regolarmente. Rinviate al 17 marzo le elezioni per le C. I. Fiat In seguito ad un'iniziativa della Cisl è stato raggiunto un accordo tra le varie correnti sindacali, in base al quale le elezioni per il rinnovo delle Commissioni Interne della Fiat, che si sarebbero dovute svolgere oggi, sono state rinviate al 17 marzo. Tale provvedimento è motivato dallo sciopero ferroviario venoGI+ VeviVTeitiiiiiiiiiriiiiitiiiMiiiiiiii9iiEiitiiitiiiiitiiiiitiitiiiiiiMii

Persone citate: Torre Pellicé, Tronzano