Oggi visito a londra del presidente Mayer

Oggi visito a londra del presidente Mayer Oggi visito a londra del presidente Mayer (Dal nostro corrispondente) Londra, 11 febbraio. I rapporti fra Gran Bretagna e Stati Uniti e Gran Bretagna e Francia sono stati trattati stamane, simultaneamente, in articoli di fondo dei tre principali giornali britannici, rispettivamente il Manchester Guardian, il Times e il Dailu Telegraph. Forse si tratta di coincidenza, forse è un segno del tempi; non vi è dub bio comunque che da qualsiasi lparte si volti in questo mo mento la Gran Bretagna incontra problemi spesso aspri anche se sempre risolvibi". Il primo posto in questo momento spetta alla seria divergenza anglo-americana in merito alla politica nell'Estremo Oriente. Le continue voci di discussioni sull'opportunità di un blocco navale alla Cina comunista che giungono dagli Stati Uniti sono fonte di gravi preoccupazioni. Il Governo britannico, quasi anticipando una consultazione pubblica in proposito, ha messo in chiaro ieri per bocca di un sottosegreta rio agli esteri d'essere contra- rio all'idea II Manchester IGuardian spiega il perchè: n .provvedimento non potrebbe essere completamente efficace, se lo fosse comporterebbe troppi rischi, se questi rischi dovessero divenire realtà gli Stati Uniti si troverebbero lanciati « nell'avventura solitaria di una guerra guerreggiata di proporzioni imprevedibili ». L'articolo di fondo del Ti?nes è dedicato all'incontro anglofrancese che avrà inizio domani. Il Primo Ministro René Mayer, che giungerà domani, accompagnato dal ministro degli Esteri Bidault e dal ministro dell'Economia Buron, «può essere certo che non Vi sono ospiti stranieri più graditi dei rappresentanti della Francia > — dice il giornale — e questo è un momento particolarmente felice perchè « nell'Interno dell'alleanza atlantica le relazioni internazionali e collettive sono insolitamente mobili e in uno stadio formativo >. Gli argomenti di maggiore interesse durante questo incontro non formale saranno due: le garanzie della Gran Bretagna alla comunità difensiva europea e il problema della converlibilità (o meno) del la sterlina. r a :—"

Persone citate: René Mayer